๐๐ป Visualizzi il corso come CHIUSO? โ Come NON ISCRITTO? โย A quanto pare NON PUOI INIZIARE?
๐ก Forse non hai fatto il LOGIN, o forse devi ancora ISCRIVERTI al CORSO! ๐ก
โก๏ธ Vai alla pagina di ISCRIZIONE e ACQUISTO del Corso! ๐ข

โPer anni mi hanno chiesto di spiegare le Scale Modali come se ci fossero dei โmisteriโ in merito, e ho capito che intorno alle Scale Modaliย e al modo di suonareย Modale c’รจ veramente poca chiarezza. Questo corso non lascia spazio a dubbi: suonare Modale non significa imparare delle diteggiature di scale ma approfondire il colore musicale che ciascuna scala possiede.
Esamineremo profondamente il โconcetto Modaleโ e capiremo quando si possono e non si possono, si devono e non si devono usare i Modi nell’approccio all’improvvisazione e/o alla composizione.
Entreremo nel dettaglio di ogni scala: Ionica, Dorica, Frigia, Lidia, Misolidia, Eolia e Locria. Lo faremo con esempi chiari e con decine di basi (Backing Tracks) in tonalitร diverse, usando il concetto โverticaleโ per assaporare al meglio i Modi.
Ti spiegherรฒย il โParadosso di suonare Modaleโ (mia affermazione), imparando a usare le note Modali come note di passaggio diatonico. Un’esperienza con tanti suoni!
Affronteremo inoltre diverse progressioni Armoniche Modali: le interpreteremo in base al Circolo delle Quinte per cercare insieme colori piรน o meno forti all’interno della nostra composizione.
Troverai esercizi, confronti tra Scale Modali, Arpeggi, Pentatoniche, sovrapposizione di Arpeggi e di Pentatoniche,ย test di comprensione. Insomma, finalmente conoscerai a fondo le Scale Modaliโ.