Status Attuale
Non iscritto
Prezzo
Gratis
l'immagine rappresenta il pack del corso, il titolo, la foto del docente e alcuni dettagli del corso, il testo non è significativo e si trova nella parte testuale.

(versione GRATUITA di TEDI)

“Quando si desidera seguire un corso è molto importante scegliere quello più adatto al nostro livello di conoscenza, per non rischiare di annoiarsi, nel caso se ne scelga uno per noi troppo semplice e dunque inutile, oppure per evitare di sentirsi frustrati di fronte a difficoltà momentaneamente inaccessibili.

Il ‘termometro didattico’ che rivela l’acronimo del titolo di questo test di valutazione è il riferimento visivo dell’intero Laboratorio Musicale Varini, che permette di individuare, insieme ai prerequisiti segnalati nelle singole descrizioni, il livello di difficoltà di ogni corso con una prima e rapida occhiata.

Attraverso una serie di test basati sugli argomenti di BASE 1, 2, 3 e INTermedio 1, 2, 3, ovvero i primi percorsi del Laboratorio, ‘TEDI’ ti permetterà di valutare il tuo livello di conoscenza con estrema accuratezza, grado di preparazione che sarà poi valutato dai nostri Insegnanti esaminando il video dimostrativo che dovrai inviare.

‘TEDI’ non è un test obbligatorio, puoi scegliere in autonomia il corso del Laboratorio che riterrai più opportuno, ma è di certo un ottimo strumento per orientarti nel migliore dei modi tra le sue numerose e differenti proposte didattiche. Inoltre, il costo di ‘TEDI’, verrà totalmente rimborsato al momento dell’acquisto del corso consigliato”.

COME FUNZIONA??? ECCO LE ISTRUZIONI!

Iscriviti gratuitamente.

Accedi alla sezione che ritieni possa essere più adatta al tuo livello. Se hai dei “buchi didattici”, inizia a seguire questo corso fin da capo e procedi, puoi farlo anche in giorni diversi.

  1. Troverai un PDF con gli argomenti del livello. Se li conosci, prosegui ed effettua il TEST (domande) che trovi come elemento successivo (sulla colonna di sinistra)
  2. se al TEST riceverai un punteggio di almeno 80/100 (80%) potresti pensare di andare avanti. Se invece ricevi un punteggio inferiore il consiglio è ritenerti al livello che stai affrontando.
  3. Se andrai avanti, quindi dopo aver ricevuto un buon punteggio al test, ripeti i punti 1. e 2.
  4. Semplicemente, rispondendo a delle domande e valutando tu stesso/a se conosci gli argomenti di quel livello, capirai il tuo livello (spannometricamente) di preparazione.

Se vuoi la certezza del tuo livello, puoi trovare questo stesso sistema di valutazione ma con in più l’invio, da parte tua, di un video elaborato / video esame, che noi valuteremo personalmente indicandoci il miglior percorso per te.

Questo corso è TEDI (nella versione a pagamento che però viene rimborsata al momento dell’iscrizione al corso suggerito dagli insegnanti). Trovi il corso qui: puoi iscriverti e inviare il tuo video!

 

Contenuto del Corso

Espandi tutto
Carrello0
Non ci sono prodotti nel carrello
Continua a fare acquisti