Homepage 2023 › Forum › FORUM del Laboratorio Musicale Varini › A.R.T.E. › Rispondi a: A.R.T.E.

Ciao Cristiano,
non so se per un tastierista sia più facile, ma è di fondamentale importanza anche per un chitarrista!
Se sei più abituato a suonare parti melodiche è normale che sia più facile per te, anche perché si tratta di “capire” una melodia, quindi una nota alla volta, per di più la parte solista è più “esposta” nel mix, ma anche per “capire” a fondo le parti soliste serve sapere su quale tessuto armonico si muovono.
Come tutti i musicisti l’orecchio l’ho affinato (e continuo a farlo) negli anni, oltre che con esercizi mirati (appunto quelli di ear training) tirandomi giù tantissimi brani, da sempre, e non c’è consiglio migliore che posso darti se non continuare a farlo, per cui capisco se hai voluto mettere in pausa il corso (in ogni caso anche nelle unit successive ci sarà ancora lavoro su altri brani con nuovi accordi da capire) e continua con l’esercizio.