Rispondi a: Consigli per suonare/studiare senza infastidire

Homepage 2023 Forum FORUM del Laboratorio Musicale Varini Consigli per suonare/studiare senza infastidire Rispondi a: Consigli per suonare/studiare senza infastidire

#756835
matteobottini
Amministratore del forum

Ciao Marco, e benvenuto.
La chitarra elettrica sicuramente ti offre queste possibilità, ma il suono sarà sempre quello di una chitarra elettrica! Esistono delle chitarre acustiche “silent” cioè silenziose, senza cassa di risonanza, che suonano soltanto con l’ausilio di un’amplificazione, come la chitarra elettrica, che puoi collegare ad un preamplificatore, ovviamente meglio se dedicato all’acustica che abbia l’opzione per acustica, puoi ascoltare in cuffia. Ne esistono sia alcune proprio senza il corpo che altre “solid body” simili alle elettriche, però appunto sono chitarra acustiche.
Altra alternativa, credo più dispendiosa, è di cercare delle chitarre elettriche che oltre i magneti abbiano anche il piezo, che da il suono simile all’acustica, mi vengono in mente delle Parker, ma appunto parliamo di chitarre di fasce alte di prezzo, oltre che molto particolari (corpo in fibra di carbonio), ma non sono le uniche ad avere questa soluzione, come elettriche, anche se di più non so dirti perché non ne ho mai utilizzate.
La cosa più semplice da realizzare secondo me è un’acustica silent/solid body.
Come preamplificatore Massimo sta lavorando con la Eko all’uscita dell’Eko BAIO per chitarra acustica, ma non ti so dire quando uscirà, sono però certo che farà proprio al caso tuo e, nel caso in cui al momento sceglierai di acquistare una chitarra elettrica ti straconsiglio l’Eko BAIO che trovi al momento sul mercato dedicato alle elettriche.
Spero di essere stato chiaro e utile, fammi sapere se ti servono altri consigli e su cosa ti orienterai, a presto.

Carrello0
Non ci sono prodotti nel carrello
Continua a fare acquisti