Rispondi a: note di passaggio misolidio

Homepage 2023 Forum FORUM del Laboratorio Musicale Varini note di passaggio misolidio Rispondi a: note di passaggio misolidio

#802462
Massimo Varini
Amministratore del forum

Ciao, il concetto non è sbagliato.
Però è “macchinoso”. Suonare i modi ti semplifica la vita nel senso che se usi un modo misolidio su accordo di Dominante “sei a posto”. I suoni dell’arpeggio che segue (se suoni su G7, ad esempio i suoni di Am7) ti esemplifica le tensioni che non sono strutturali e che puoi far risolvere sull’arpeggio del modo Dominante.
Pensare a un dorico una quinta sopra è esattamente come pensare misolidio, i suoni sono gli stessi. La differenza non è associare un altro modo al modo che corrisponde all’accordo, ma pensare a tensioni e risoluzioni.
I suoni di D dorico e di G misolidio sono gli stessi.
Il meglio è pensare a un arpeggio Dominante e ai suoni “pari” 2 4 6 come alle note che tendono a risolvere di grado congiunto ascendente o discendente.
Praticamente come spiego nel corso… 🙂

Carrello0
Non ci sono prodotti nel carrello
Continua a fare acquisti