A.R.T.E. 1.01

Taggato: 

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #799103
    Max.Tof
    Partecipante

    Ciao Matteo,
    ieri ho iniziato il corso A.R.T.E. e mentre mi esercitavo a trascrivere la parte per chitarra elettrica di “Song for blondes”, mi sono accorto di una piccola incongruenza nel ritornello. Precisamente nell’ultima battura del ritornello (sia al minuto 1:02 che alla fine) a me sembra proprio che i 2 quarti del G siano suonati la prima volta con una minima e la seconda con due semiminime. Nel video invece dici che il G dovrebbe essere eseguito con 2 semiminime in tutte e due le ripetizioni. Sbaglio io ?

    #800266
    matteobottini
    Amministratore del forum

    Ciao Max,
    scusa il ritardo con cui ti rispondo.
    In uno dei video in cui parlo di come suonare quei power chord spiego anche che in realtà non è detto che alcune cose si suonino ogni volta nello stesso identico modo, soprattutto power chord lunghi con un suono distorto, ad esempio a volte c’è esigenza di risuonarli quando il suono sta scemando, e può non essere sempre nello stesso punto. Oltretutto nel registrare quei brani ho sempre cercato di fare una media tra il suonare i brani in maniera naturale e suonarli in modo più didattico e schematico. Di alcune cose spesso l’importante è capire il significato, e dal punto di vista del significato e dei risultato in questo caso non c’è praticamente differenza, diverso sarebbe stato se fosse una parte obbligata in cui tutti gli strumento fanno una certa ritmica, allora sarebbe stato giusto fare precisamente una determinata ritmica. Invece, come nel caso dello strumming dell’acustica, può capitare che una pennata in più o una pennata in meno non inficino sul risultato.
    Spero di essere stato chiaro 🙂

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Carrello0
Non ci sono prodotti nel carrello
Continua a fare acquisti