Homepage 2023 › Forum › FORUM del Laboratorio Musicale Varini › A.R.T.E.
Taggato: basso Corso A.R.T.E.
- Questo topic ha 9 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 2 anni, 1 mese fa da
cristianobiocca.
-
AutorePost
-
30 Giugno 2021 alle 11:09 #731532
cristianobiocca
PartecipanteA ascoltare la parte di basso
R riconoscere
non sempre è facile riconoscere il basso spesso se nascosto da voci e quanto altro
quelli che stanno facendo il corso A.R.T.E. riescono sempre ad individuare il basso ?
Grazie mille
CRI-
Questo topic è stato modificato 2 anni, 2 mesi fa da
cristianobiocca.
-
Questo topic è stato modificato 2 anni, 2 mesi fa da
cristianobiocca.
2 Luglio 2021 alle 14:30 #731759Massimo Varini
Amministratore del forumCiao, noterai che a volte ci si può sbagliare con la quinta (sopra) o quarta (sotto) rispetto alla nota fondamentale. Mediamente è una difficoltà che tutti incontrano! non demordere
6 Luglio 2021 alle 12:22 #731868cristianobiocca
Partecipantegrazie mille
6 Luglio 2021 alle 12:30 #731869cristianobiocca
PartecipanteSuonare il basso può essere utile? ne ho uno …
Avete un corso specifico solo di ear
o pagando poteste inviarmi esercizi di ear più specifici
grazie mille7 Luglio 2021 alle 10:16 #731893matteobottini
Amministratore del forumCiao Cristiano,
io e te ne avevamo già parlato via email prima che tu scrivessi qui, ma scusami se torno a ripetere: con quali dispositivi ascolti i brani che devi tirare giù? Con casse o cuffie dedicate o con le casse del computer o del tuo smartphone?
Suonare il basso un po’ può aiutare nel senso che puoi abituarti meglio al suono di questo strumento per poi riconoscerlo nel mix di un brano, e di certo cercare le fondamentali del basso su un brano, suonando proprio il basso nella stessa ottava è diverso da suonare la chitarra: mi avevi scritto via email che spesso con la chitarra trovi la terza o la quinta dell’accordo (mettendo che il basso suoni la fondamentale), ma se fai la stessa operazione col basso probabilmente ti accorgi che, nonostante puoi trovare altre note che suonino bene sull’accordo (appunto la terza o la quinta) non è la stessa cosa che suonare, in quel registro, la fondamentale.
Nei nostri corsi base e poi intermedi (quelli che offrono una preparazione verticale, generale, tra pratica e teoria) c’è anche il lavoro di ear training, ma non specifico, bensì tra tutti gli argomenti affrontati, mentre un corso approfondito di ear training è in lavorazione.
Come ti avevo accennato via email sto creando una lista di brani (famosi) in cui il basso è facilmente riconoscibile, così da potersi esercitare nel riconoscerlo, tra qualche giorno la scriverò qui nel forum.A presto
28 Luglio 2021 alle 10:30 #732165cristianobiocca
PartecipanteSalve a tutti ho risolto il problema dell’ascolto del basso ma non sempre e direi per fortuna il basso e’ la tonica dell’ accordo, ho trascritto molti brani nel frattempo dai Pooh a Madonna uno al giorno e sui brani dei Pooh ci e’ di tutto dai basso di sib con accordo sopra di do quindi C/Bb etc etc sicuramente sui brani di Ligabue o cose tipo questi accodi non ci sono , cmq mi sono iscritto a questo corso per migliorare il mio orecchio se potete darmi qualche altra dritta grazie
sto usando Earmaster-
Questa risposta è stata modificata 2 anni, 1 mese fa da
cristianobiocca.
28 Luglio 2021 alle 12:06 #732168matteobottini
Amministratore del forumCiao Cristiano,
hai fatto benissimo a lavorare sui brani, e di certo imparare a tirare giù i brani non è una cosa che si impara in poco tempo, tu ci stai lavorando già da diverse settimane e sicuramente hai notato tu stesso miglioramenti, l’esperienza (che matura anche in anni) è la cosa pi importante, oltre alla conoscenza teorica (ad esempio conoscere le armonizzazioni delle scale fa capire quali accordi aspettarsi, in una determinata tonalità, o comprendere eventuali modulazioni).
Usare EarMaster o altri programmi/app sicuramente aiuta, anche se lì lavori su singoli strumenti e non su un mix come capita quando ascoltiamo un brano.A che punto sei arrivato del corso, quante unit hai completato?
28 Luglio 2021 alle 15:03 #732170cristianobiocca
PartecipanteUnit 9 ma lo ho messo in pausa sono sincero ,
e’ estate e fa caldo e sto cmq tirando giù gli accordi di quello che capita ovviamente li controllo su parti che scarico dopo chissà se sono esatte cmq a orecchio pare di si al 90%_ la parte solista l’ho sempre saputa fare per questo Santana style o simil mi interessa poco tirarla giù e’ una cosa che so’ fare abbastanza bene , la riprenderò in futuro per ora preferisco tirare giù accordi e cercare di capire che accordi sono anche se e’ un percorso lungo x un chitarrista credo sia molto ma molto più facile per un tastierista visto che li suona sempre non e’ detto che non comprerò una tastiera per smanettarci un pò
30 Luglio 2021 alle 10:17 #732176matteobottini
Amministratore del forumCiao Cristiano,
non so se per un tastierista sia più facile, ma è di fondamentale importanza anche per un chitarrista!
Se sei più abituato a suonare parti melodiche è normale che sia più facile per te, anche perché si tratta di “capire” una melodia, quindi una nota alla volta, per di più la parte solista è più “esposta” nel mix, ma anche per “capire” a fondo le parti soliste serve sapere su quale tessuto armonico si muovono.Come tutti i musicisti l’orecchio l’ho affinato (e continuo a farlo) negli anni, oltre che con esercizi mirati (appunto quelli di ear training) tirandomi giù tantissimi brani, da sempre, e non c’è consiglio migliore che posso darti se non continuare a farlo, per cui capisco se hai voluto mettere in pausa il corso (in ogni caso anche nelle unit successive ci sarà ancora lavoro su altri brani con nuovi accordi da capire) e continua con l’esercizio.
30 Luglio 2021 alle 11:32 #732178cristianobiocca
PartecipanteGrazie mille magari do’ uno sguardo alle altre unit il mio scopo e’ arrivare a trascrivere esattamente che accordo e’ ((non avere un pezzo di carta se pur importante ))
Grazie mille ,ci aggiorniamo -
Questo topic è stato modificato 2 anni, 2 mesi fa da
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.