Chitarra Silent Acustica VS Chitarra Acustica tradizionale

Homepage 2023 Forum FORUM del Laboratorio Musicale Varini Chitarra Silent Acustica VS Chitarra Acustica tradizionale

Taggato: ,

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • #802818
    Stefano Feliziani
    Partecipante

    Ciao Massimo

    per motivi di orario potrei essere costretto a studiare con una silent acustica Yamaha.

    Vorrei sapere se secondo te come è lo stessa cosa usare una silent al posto di una chitarra acustica tradizionale, perché secondo me c’è una differenza fisica nell’abbracciare una silent e una tradizionale.
    Magari però non è così importante ….

    Grazie mille

    #802828
    Massimo Varini
    Amministratore del forum

    ciao, non trovo un riferimento a quale corso stai seguendo.
    Diciamo che per i corsi di chitarra acustica, una “vera” chitarra acustica è certamente meglio ma… dobbiamo fare i conti con le possibilità di tutti i tipi, quindi non mi preoccuperei, l’importante è che riesca a trovare il tempo per studiare e suonare, non sarà un problema il cambiamento su una chitarra acustica “intera” o “tradizionale”. La Yamaha Silent è valida, ha un manico comodo, forse è proprio questo lo scoglio, a volte le acustiche tradizionali hanno manici meno performanti.

    #802846
    Stefano Feliziani
    Partecipante

    Attualmente ho inviato gli esami del base due non appena valutari farò gli esami del base tre … io ho entrambe e infatti come dici tu il manico della silent è molto bello rispetto alla mia ibanez acustica a cassa grande ma il mio dubbio riguarda il fatto che una ha una cassa l’altra no qui se mi abituo con la silent poi ritornare con l’altra magari devo abituarmi di nuovo considera che ho un po’ di pancia quindi l’acustica vera rimane un po’ in avanti …

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Carrello0
Non ci sono prodotti nel carrello
Continua a fare acquisti