Home MV › Forum › FORUM del Laboratorio Musicale Varini › Consigli per suonare/studiare senza infastidire
Taggato: aire, baio, chitarra, silenzioso, studiare
- Questo topic ha 3 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 mesi, 2 settimane fa da
Massimo Varini.
-
AutorePost
-
19 Luglio 2022 alle 12:43 #756832
Marco Cappon
PartecipanteBuongiorno, alla tenera età di 63 anni ho ripreso la chitarra in mano. Erano 40 anni che non lo facevo quindi sono a tutti gli effetti un principiante. Non vivendo da solo ho la necessità di limitare i fastidi alle persone conviventi.
Ho una chitarra acustica e pensavo di acquistarne una elettrica applicando un mini amplificatore a jack per ascoltare in cuffia.
Puo’ essere una soluzione?
Visto che adoro il timbro della acustica su quali modelli di elettrica è meglio orientarsi per avere affinità di suono?Grazie.
19 Luglio 2022 alle 14:46 #756835matteobottini
Amministratore del forumCiao Marco, e benvenuto.
La chitarra elettrica sicuramente ti offre queste possibilità , ma il suono sarà sempre quello di una chitarra elettrica! Esistono delle chitarre acustiche “silent” cioè silenziose, senza cassa di risonanza, che suonano soltanto con l’ausilio di un’amplificazione, come la chitarra elettrica, che puoi collegare ad un preamplificatore, ovviamente meglio se dedicato all’acustica che abbia l’opzione per acustica, puoi ascoltare in cuffia. Ne esistono sia alcune proprio senza il corpo che altre “solid body” simili alle elettriche, però appunto sono chitarra acustiche.
Altra alternativa, credo più dispendiosa, è di cercare delle chitarre elettriche che oltre i magneti abbiano anche il piezo, che da il suono simile all’acustica, mi vengono in mente delle Parker, ma appunto parliamo di chitarre di fasce alte di prezzo, oltre che molto particolari (corpo in fibra di carbonio), ma non sono le uniche ad avere questa soluzione, come elettriche, anche se di più non so dirti perché non ne ho mai utilizzate.
La cosa più semplice da realizzare secondo me è un’acustica silent/solid body.
Come preamplificatore Massimo sta lavorando con la Eko all’uscita dell’Eko BAIO per chitarra acustica, ma non ti so dire quando uscirà , sono però certo che farà proprio al caso tuo e, nel caso in cui al momento sceglierai di acquistare una chitarra elettrica ti straconsiglio l’Eko BAIO che trovi al momento sul mercato dedicato alle elettriche.
Spero di essere stato chiaro e utile, fammi sapere se ti servono altri consigli e su cosa ti orienterai, a presto.20 Luglio 2022 alle 21:40 #757573Marco Cappon
PartecipanteGrazie dei preziosi e puntuali consigli.
Ho visto il video dell’ EKO BAIO, sicuramente più versatile dei mini amplificatori a jack.
Credo che alla fine opterò per una chitarra elettrica, l’ idea di acquistare una “acustica silente” non mi entusiasma.
Mi eserciterò con l’ elettrica (magari una EKO AIRE Relic Sunburst) collegata al BAIO e quando è possibile userò la mia vecchia acustica …… che guarda caso è una EKO.
Ancora grazie e complimenti per quello che fate.20 Luglio 2022 alle 22:32 #757575Massimo Varini
Amministratore del forummi sembrano ottime scelte, anche poco impegnative economicamente. Aspetto che ti permetterà , nel caso di cambi di idee… di rivendere senza rimetterci troppo oppure tenendo questa strumentazione come “spare”.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.