Consigli per suonare/studiare senza infastidire

Homepage 2023 Forum FORUM del Laboratorio Musicale Varini Consigli per suonare/studiare senza infastidire

Stai visualizzando 7 post - dal 1 a 7 (di 7 totali)
  • Autore
    Post
  • #756832
    Marco Cappon
    Partecipante

    Buongiorno, alla tenera età di 63 anni ho ripreso la chitarra in mano. Erano 40 anni che non lo facevo quindi sono a tutti gli effetti un principiante. Non vivendo da solo ho la necessità di limitare i fastidi alle persone conviventi.
    Ho una chitarra acustica e pensavo di acquistarne una elettrica applicando un mini amplificatore a jack per ascoltare in cuffia.
    Puo’ essere una soluzione?
    Visto che adoro il timbro della acustica su quali modelli di elettrica è meglio orientarsi per avere affinità di suono?

    Grazie.

    #756835
    matteobottini
    Amministratore del forum

    Ciao Marco, e benvenuto.
    La chitarra elettrica sicuramente ti offre queste possibilità, ma il suono sarà sempre quello di una chitarra elettrica! Esistono delle chitarre acustiche “silent” cioè silenziose, senza cassa di risonanza, che suonano soltanto con l’ausilio di un’amplificazione, come la chitarra elettrica, che puoi collegare ad un preamplificatore, ovviamente meglio se dedicato all’acustica che abbia l’opzione per acustica, puoi ascoltare in cuffia. Ne esistono sia alcune proprio senza il corpo che altre “solid body” simili alle elettriche, però appunto sono chitarra acustiche.
    Altra alternativa, credo più dispendiosa, è di cercare delle chitarre elettriche che oltre i magneti abbiano anche il piezo, che da il suono simile all’acustica, mi vengono in mente delle Parker, ma appunto parliamo di chitarre di fasce alte di prezzo, oltre che molto particolari (corpo in fibra di carbonio), ma non sono le uniche ad avere questa soluzione, come elettriche, anche se di più non so dirti perché non ne ho mai utilizzate.
    La cosa più semplice da realizzare secondo me è un’acustica silent/solid body.
    Come preamplificatore Massimo sta lavorando con la Eko all’uscita dell’Eko BAIO per chitarra acustica, ma non ti so dire quando uscirà, sono però certo che farà proprio al caso tuo e, nel caso in cui al momento sceglierai di acquistare una chitarra elettrica ti straconsiglio l’Eko BAIO che trovi al momento sul mercato dedicato alle elettriche.
    Spero di essere stato chiaro e utile, fammi sapere se ti servono altri consigli e su cosa ti orienterai, a presto.

    #757573
    Marco Cappon
    Partecipante

    Grazie dei preziosi e puntuali consigli.
    Ho visto il video dell’ EKO BAIO, sicuramente più versatile dei mini amplificatori a jack.
    Credo che alla fine opterò per una chitarra elettrica, l’ idea di acquistare una “acustica silente” non mi entusiasma.
    Mi eserciterò con l’ elettrica (magari una EKO AIRE Relic Sunburst) collegata al BAIO e quando è possibile userò la mia vecchia acustica …… che guarda caso è una EKO.
    Ancora grazie e complimenti per quello che fate.

    #757575
    Massimo Varini
    Amministratore del forum

    mi sembrano ottime scelte, anche poco impegnative economicamente. Aspetto che ti permetterà, nel caso di cambi di idee… di rivendere senza rimetterci troppo oppure tenendo questa strumentazione come “spare”.

    #797575
    Massimo Marini
    Partecipante

    Buongiorno e buona Pasqua!
    Complimenti a Massimo Varini per il suo approccio all’insegnamento.
    Mi aggancio al thread del buon Marco, poiché mi trovo ad avere la sua stessa esigenza e volontà: vorrei iniziare a suonare ma ho due bambini piccoli, ed il tempo da dedicare sarebbe soltanto durante la sera.
    Faccio una piccola intro di me:
    quarantenne da qualche giorno, con il recente proposito di imparare una cosa nuova ogni anno (in inverno è stata la volta dello sci), vorrei riprendere una passione purtroppo interrotta più volte.
    Nel 2009, in periodo di tesi, iniziai a suonare la chitarra acustica proprio con un tuo corso, ma trovandomi a fare esercizi sempre a tarda serata, per non disturbare, ho interrotto (proprio al comparire dei primi calli).
    Ci ho riprovato qualche anno più tardi, ma questa volta è stato l’arrivo della prima figlia a farmi nuovamente smettere.
    Ho pensato anche io di munirmi di qualcosa di “silenzioso”.
    Ci sono novità sulla questione dell’Eko BAIO per chitarra acustica?
    Il setup, partendo da assoluto zero (ho regalato la chitarra a mio suocero, qualche anno fa) è quello consigliato per Marco?
    Più minimal e pratico è, meglio è 🙂
    Per raggiungere lo scopo di imparare a suonare, solo per puro divertimento e appagamento personale, quanto dovrebbe essere l’impegno minimo per avere speranze di farcela?

    Grazie mille e complimenti!

    Massimo

    #797586
    Massimo Varini
    Amministratore del forum

    Ho finito il lavoro su Eko BAIO A per Acustica e uscirà fra qualche mese. (credo e spero settembre).
    Se però vuoi studiare tornando sulla chitarra acustica e non disturbare potresti cercare una Yamaha Silent che secondo me va alla grande.
    Il manico e le sensazioni sono da acustica ma è veramente silenziosa.
    https://it.yamaha.com/it/products/musical_instruments/guitars_basses/silent_guitar/index.html
    Io ce l’ho da tanti anni e mi ci trovo bene bene.
    Max

    #798905
    Massimo Marini
    Partecipante

    Ciao Massimo,
    grazie per la risposta!
    Credevo avrei ricevuto un’email che mi avvertiva di aver ricevuto una risposta, ma così non è stato… l’ho vista solo ora tornando sulla pagina per controllare eventuali aggiornamenti 🙁
    Nel frattempo, ho acquistato ed iniziato il corso base (ho terminato la UNIT 1 di TeBa1, ed ho iniziato proprio oggi ChAc1… dopo aver recuperato da un privato che la vendeva proprio una Yamaha Silent SLG200S!
    La tua risposta conferma di aver fatto la ricerca, e la scelta, giusta!
    Ho una gran voglia di imparare e, questa volta, di riuscire a portare a termine il percorso!
    Grazie per quello che fai per noi studenti!
    Massimo

Stai visualizzando 7 post - dal 1 a 7 (di 7 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Carrello0
Non ci sono prodotti nel carrello
Continua a fare acquisti