Homepage 2023 › Forum › FORUM del Laboratorio Musicale Varini › Da cosa inziare?
- Questo topic ha 1 risposta, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 mesi fa da
matteobottini.
-
AutorePost
-
1 Gennaio 2023 alle 20:32 #791002
Andrea Nobili
PartecipanteSalve a tutti,
sono uno strimpellatore da parecchi anni ma ahimè sono rimasto un umilissimo strimpellatore. Parecchi anni fa seguii con piacere il primo dei manuali di chitarra di Massimo Varini…poi tra periodi in cui lasciai lo strumento…periodi in cui presi lezioni con maestro…periodi in cui rilasciai lo strumento…bene…veniamo ad oggi: da circa un anno e mezzo ho ripreso a suonicchiare usando Yousician: un’app a mio parere molto ben fatta che come una sorta di videogame ti fa progredire (suono mentre scorre la tab, ti ascolta e ti dice se vai bene). Sono arrivato agli ultimi livelli che sono anche “complicati”. Ecco diciamo però che non è un corso di chitarra…mi ha sciolto parecchio la mano…mi ha dato un po’ di tecnica ma non è assolutamente paragonabile ad un corso.Veniamo a noi: vorrei riprendere con i percorsi proposti da Massimo Varini ma non so da cosa iniziare !!! Intanto non so se riprendere con i manuali o con i laboratori (Questi ultimi mi intrigano assai). Ma da cosa?
Mi reputo un principiante. Recentemente sono riuscito a fare il primo paio di canzoni ad accordi cantandoci sopra (non ho grandi problemi con gli accordi…era il cantarci sopra che per me è sempre stato mission impossible). Improvviso con uno stile bluesaggiante. So fare qualche assolo come quello di Stairway to heaven (ovviamente in maniera tutt’altro che impeccabile). Ho tante lacune qua e là.
So leggere la musica perchè da bambino suonavo il violino ma non so riportare le note sulla chitarra. Per quanto riguarda il solfeggio ho vaghissimi ricordi. Ho enormi buchi teorici su concetti relativi alle scale e all’armonia. Sono un metallarissimo che però ama i single coil e la Telecaster e che si trova bene ad improvvisare su cose simil blues. Il mio strumento è l’elettrica ma recentemente ho scoperto che l’acustica da le sue soddisfazioni (non so perchè ma da quando ne ho una riesco appunto a canticchiare mentre suono).
Quindi…per non farla troppo lunga…da cosa mi consigliereste di partire?
Grazie mille
Andrea10 Gennaio 2023 alle 0:40 #793112matteobottini
Amministratore del forumCiao Andrea,
grazie per aver descritto abbastanza precisamente la tua situazione, anche se la risposta non è affatto semplice!
Da docente ti direi che la cosa da fare sarebbe capire quali sono le lacune, teoriche o pratiche, e andare a colmarle, e poi scegliere come proseguire.
Se sei interessato ai corsi del Laboratorio puoi prendere il corso TEDI (Termometro Didattico): è un corso che ti permette di valutare bene la tua preparazione, non solo dal punto di visto teorico ma anche da quello tecnico, avrai la possibilità di fare un esame di ammissione attraverso il quale potremo valutare la tua preparazione ed indicarti il corso adatto a te.
IMPORTANTE: il costo di TEDI sarà totalmente rimborsato quando acquisterai il corso da te scelto (e da noi consigliato) dopo l’esame di ammissione.Se vuoi colmare le tue lacune con i manuali invece potresti partire con “Armonia e Teoria Pratica”, “La chitarra solista 1” e “La chitarra ritmica 1”, oppure con la collana Fingerboard partendo dal primo, ovviamente.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.