- Questo topic ha 0 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 anno, 11 mesi fa da .
Stai visualizzando 1 post (di 1 totali)
Stai visualizzando 1 post (di 1 totali)
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Homepage 2023 › Forum › FORUM del Laboratorio Musicale Varini › Dita grasse
Taggato: Dita, principiante
Buongiorno a tutti!
Ho 28 anni, ho fatto chitarra dal 2017 al 2019 salvo ahimé abbandonarla fino a pochi giorni fa, quando ho ripreso dalle basi (non che prima fossi a chissà quale livello 🙂 ).
Mi sono accorto che il mio accordo di DO ha spesso la 2° corda “mutata” dal mio 2° dito.
Sicuramente ho molto da riprendere e da imparare, ma c’è un dubbio che mi tormenta e a cui non riesco a trovare soluzione dal confronto fotografico su internet: ho le dita troppo grasse per suonare la chitarra?
In particolare mi riferisco alla porzione di grasso del polpastrello. Siccome non sono neanche sicuro di usare la terminologia corretta, vi allego una foto cerchiando la porzione a cui faccio riferimento, sperando che possiate darmi una risposta.
Grazie in anticipo!
Emanuele