Ciao Mauro,
se non sbaglio stai frequentando il corso BASE1 8casomai la prossima volta che scrivi nel forum indicalo, grazie) e non c’è assolutamente bisogno di correre!
Nel corso noi lavoriamo in genere intorno ai 60 anche 50 a seconda degli esercizi, e il primo obiettivo è quello di raggiungere la pulizia, focalizzare bene i movimenti da eseguire, fare sì che entrambe le mani “memorizzino” questi movimenti, quindi ripetendoli più volte. Certamente aumentare la velocità aiuta, sia per sciogliere le mani che per abituarci a lavorare a diversi bpm, per cui una volta che un esercizio lo hai acquisito non può che fare bene aumentare, ma di solito meglio farlo gradualmente, ogni 5/10 bpm, ricercando sempre la stessa fluidità e pulizia: non ha senso saltare da 60 al 100 se l’esercizio non viene bene. Per questo corso, così come per gli altri corsi BASE, non è “necessario” arrivare a 100 o 120, ma se ti riesce senza tanti sforzi meglio (non so se tu suonassi già da prima o se hai davvero appena iniziato), poi andando avanti aumenteranno di pari passo le tue conoscenze e quindi anche le difficoltà da affrontare.
Spero di essere stato chiaro, intanto buono studio
Matteo