Home MV › Forum › FORUM del Laboratorio Musicale Varini › Esame finale TEBA2
- Questo topic ha 14 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 mesi, 2 settimane fa da
mauro.delega.
-
AutorePost
-
11 Novembre 2022 alle 15:27 #787864
mauro.delega
PartecipanteSalve,
in data 2 ottobre ho fatto l’esame in oggetto (non proprio bene purtroppo) e non ho ancora ricevuto la vostra valutazione, devo magari rifarlo?
grazie mille11 Novembre 2022 alle 15:35 #787865Massimo Varini
Amministratore del forumCiao Mauro,
giro la tua domanda subito a Matteo e Gianfilippo.11 Novembre 2022 alle 17:32 #787872matteobottini
Amministratore del forumCiao Mauro,
stiamo controllando perché a me non risulta nessun tuo esame del BASE2, ne risulta solo uno del BASE1 già valutato.
Di che corso parli di preciso?11 Novembre 2022 alle 17:48 #787874fran.mcs
PartecipanteCiao Mauro, il tuo esame (come hai già notato) ha avuto un esito negativo (52 come voto). Per questo motivo, non avendo raggiunto la sufficienza, l’attestato di fine corso non è stato emesso.
Ho provveduto a resettare il test in modo che tu possa rifarlo. Prima però, ti invito a ripassare gli argomenti, cosicché tu possa arrivare alla sufficienza ed ottenere il tuo attestato di fine corso.Buon esame
Franco Macis
12 Novembre 2022 alle 16:17 #787900matteobottini
Amministratore del forumAggiungo a quello che ha scritto Franco che nei corsi di teoria gli esami sono quiz che hanno poi un punteggio automatico, non vengono valutati personalmente da noi (tranne per il corso INT3 in cui c’è un’esercizio che dovrai inviarci).
Fammi sapere se hai dubbi su qualche argomento o materia prima di effettuare nuovamente il test.12 Novembre 2022 alle 18:53 #787908mauro.delega
PartecipanteGrazie mille
13 Novembre 2022 alle 15:14 #787934mauro.delega
PartecipanteSono un testone….
Resetta per l’ultima volta, poi mi do alle bocce! Eheh
e scusatemi.13 Novembre 2022 alle 16:05 #787938mauro.delega
PartecipanteAdesso ho capito che non avevo capito le domande!! forse…..
Per esempio la prima domanda ho scritto la scala con le due alterazioni (#) e la seconda con le sei alterazioni (b) che mi sembrava molto facile.
Devi invece indicare la tonalità (scala) in ordine crescente dal n.1 al 7?
Porta pazienza13 Novembre 2022 alle 16:48 #787941Massimo Varini
Amministratore del forumCiao, come scrive l’indicazione: Prima di tutto riconosci che scala è, poi trascina ciascuna nota al proprio posto.
Devi ricostruire la scala mettendo dal primo al settimo14 Novembre 2022 alle 9:07 #787954mauro.delega
PartecipanteGRazie Massimo, è esattamente quello che ho fatto sia ieri che la prima volta.
La prima domanda contiene due alterazioni, il F# ed il C#, considerando il circolo delle quinte ascendenti (diesis) F C G D A E B il C# è l’ultima alterazione che è anche la sensibile della tonalità (scala) che stiamo cercando, quindi la scala è quella di D, eccola: D E F# G A B C#.
Se vado a vedere la risposta che “avrei” dato nell’esame, troviamo scritto: E G B D F# A C# che non ha nessun senso logico, non è nemmeno una scala sbagliata.
Lo stesso discorso vale per la seconda domanda, quella sui bemolle, evidentemente con il ragionamento sul circolo delle quinte discendenti (bemolle) che in questo caso ci porta alla scala di Gb che ha sei alterazioni in chiave.
Se vado a vedere la mia risposta troviamo la stessa illogica cosa della prima.
Adesso, se il mio ragionamento è giusto (altrimenti meglio che lasci perdere…eheh) non capisco cosa possa essere successo considerando che ci saranno stati centinaia se non migliaia di studenti che non hanno avuto il mio problema!
Per l’esame pratico invece sono in difficoltà perchè sto soffrendo di una tendinite (spero solo sia una infiammazione passeggera) che mi tormenta da quasi due mesi e che mi rende difficile eseguire i barrè, specialmente verso il manico (che trovo strano perchè dovrei esercitare meno forza!).
Chiedo se c’è qualche rimedio o accorgimento, che non sia fermarsi del tutto, per risolvere il problema.
grazie e scusate per essere stato prolisso.
Colgo l’occasione per ribadire la mia più grande soddisfazione del corso.
Mauro14 Novembre 2022 alle 9:14 #787955Massimo Varini
Amministratore del forumAllora, nella prima tu hai inserito le note giuste ma nell’ordine sbagliato. Stessa cosa la seconda. Non so dirti cosa sia andato storto “statisticamente” quella domanda ha buoni risultati. Però il ragionamento che scrivi è corretto e quindi gli argomenti li hai studiati: bene.
Per la tendinite è più un problema… il meglio sarebbe il riposo. O comunque, quando suoni, fa un po’ di riscaldamento usando i “superesercizi” 1.2.3.4 (e combinazioni), evita qualsiasi posizione che ti dia un po’ di fastidio.
Ti lascio un consiglio che non ha effetti collaterali ma è ovvio che per patologie ci si debba rivolgere a medici 🙂
Acquista in erboristeria del fieno greco. Fa degli impacchi tiepidi sull’avambraccio (parte interna dalla parte dove ci sono i tendini, fino ad arrivare al polso e a inizio del palmo. Rivesti con della pellicola trasparente e tieni questo impacco almeno un’ora. A me fece bene e so che molti miei studenti ne hanno beneficiato.14 Novembre 2022 alle 12:19 #787969mauro.delega
PartecipanteGrazie mille per tutto
15 Novembre 2022 alle 11:45 #788006mauro.delega
PartecipanteRieccomi,
mi resettate l’esame oppure lo sistemate?
Grazie15 Novembre 2022 alle 12:14 #788008Massimo Varini
Amministratore del forumCiao. Di norma non facciamo reset degli esami. In questo caso ne abbiamo già fatti due e sarebbe il terzo. Sapendo che non hai inteso come fosse da fare… lascerei così.
15 Novembre 2022 alle 13:43 #788299mauro.delega
PartecipanteOk non ci sono problemi, va bene così, però vorrei sottolineare che le risposte sarebbero state inserite correttamente da me!!
Spero non sia un problema esistente sul mio browser, vedremo al prossimo esame.
Ciao -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.