Salve a tutti, ho un dubbio relativo alla diteggiatura della misura 3, in particolare sulla terza corda. Suono il E al nono tasto con l’indice e mi verrebbe di usare l’anulare per suonare il F al tasto 10, per poi fare lo slide al G con lo stesso dito, destinazione tasto 12. Il problema è che poi trovo scomodo tornare al B con l’indice.
La domanda è: uso la combinazione di dita 1-3 anche se ci sono due note distanti solo un semitono, per avere il successivo slide back di un tono, da suonare con la combinazione indice-anulare?
Spero di essere stato chiaro…
Grazie,
Alessandro