Forma di A e salti di corda

Homepage 2023 Forum FORUM del Laboratorio Musicale Varini Forma di A e salti di corda

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • #738564
    Ale Binni
    Partecipante

    Buonasera a tutti. Sono alla UNIT 10 del corso Fingerboard Vol. 1.
    Nell’esercizio 10.05, in alcune misure ci sono da suonare intervalli di terza C-E sulle corde quarta e quinta, al quinto tasto.
    La diteggiatura in forma di A prevede che la NF sulla quarta corda si ottenga premendo con in mignolo mentre il MI alla quinta corda con l’anulare.
    E’ corretto invece usare solo l’anulare, per avere più fluidità, visto che il brano è in buona parte scritto sull’ottava più alta della forma di A? Oppure, in questa fase di studio, è meglio attenersi alla diteggiatura “standard”?
    Spero di essere stato chiaro.
    Grazie,
    Alessandro Binni

    #739596
    matteobottini
    Amministratore del forum

    Ciao Alessandro,
    per prima cosa scusa per il ritardo col quale ti rispondo, tra i vari messaggi e email questo mi era sfuggito.
    Facciamo chiarezza su una cosa: quelle che tu chiami quarta e quinta corda sono in realtà la seconda e la terza! Mi raccomando è molto importante: sulla chitarra si contano le sei corda a partire dal Mi cantino (prima corda, la corda più sottile e acuta che abbiamo) fino ad arrivare al Mi grave (la corda più grossa che produce il suono più grave).
    Venendo alla tua domanda certamente puoi utilizzare l’anulare per entrambe le note: il mignolo sul C lo usiamo se partiamo dall’ottava più grave, infatti in questo caso iniziamo con la mano un tasto più indietro e arriviamo lì con il mignolo (o con uno slide, ma non in questo caso), mentre se, come osservi giustamente tu, in questo brano non abbiamo l’esigenza di spostarci indietro possiamo tranquillamente utilizzare la dita posizionandoci con l’indice al terzo tasto e di conseguenza le altre.
    Spero di essere stato chiaro, scusa ancora per il ritardo e buono studio.
    Matteo

    #803671
    Ale Binni
    Partecipante

    Mi era sfuggita la tua risposta!
    Grazie… ho appena fatto una domanda, di nuovo sulle diteggiature, stavolta slide back e smanicamenti.
    Mi sa che sono troppo legato agli schemi, ma in questa fase di studio è bene attenersi a poche regole, ma fondamentali!

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Carrello0
Non ci sono prodotti nel carrello
Continua a fare acquisti