Memorizzazione delle scale

Homepage 2023 Forum FORUM del Laboratorio Musicale Varini Memorizzazione delle scale

Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Autore
    Post
  • #730928
    Vittorio Tovo
    Partecipante

    Salve, sono iscritto al corso base 3 ed ho dei dubbi su come memorizzare/studiare le scale!
    Mi spiego meglio, io eseguo gli esercizi e i box me li ricordo.Dovrei anche passare del tempo a pensare alle note che sto suonando? Dovrei collegare le diverse diteggiature?

    #730932
    Massimo Varini
    Amministratore del forum

    È molto importante avere piena consapevolezza di ciò che si sta suonando. Quindi puoi seguire le scale in diverse tonalità focalizzando l’attenzione su che grado stai suonando, su che nota è e cercare di memorizzarla sulla tastiera e altro. Però tranquillo, sei al base 3 e queste sono cose che vengono col tempo. Non avere fretta. È molto normale.

    #730935
    matteobottini
    Amministratore del forum

    Ciao Vittorio,
    mi accodo a tutto quello che dice Massimo, e in più ti chiedo: come stai studiando queste scale?
    Ti stai soffermando agli esercizi di una unit per volta o stai proseguendo più velocemente?

    #730938
    Vittorio Tovo
    Partecipante

    Be in anzi a tutto vi ringrazio per l’interesse! Da ammirare! Comunque si sto eseguendo le varie diteggiature e seguendo i corsi come viene spiegato! Solo che avendo visto un accelerata repentina nel proporre nuove scale mi chiedevo se stavo andando io troppo veloce… alla fine sono praticamente le stesse diteggiature solo che spostate! O se c’era magari una strada più saggia da prendere nell’affrontarle!

    #730944
    Massimo Varini
    Amministratore del forum

    si, l’aumento della quantità di scale è basato proprio sul fatto che sono pattern che si ripetono.
    Tieni presente che ogni unit è pensata per essere seguita in una settimana circa.
    ciao

    #730949
    matteobottini
    Amministratore del forum

    Ciao Vittorio,
    facciamo il punto della situazione: nel BASE2 abbiamo affrontato le 5 forme della SDM secondo il CAGED, le abbiamo studiate tutte a partire da C. La cosa fondamentale è che tu queste diteggiature le sappia a memoria, e che tu sia in grado di suonarle senza leggerle.
    Nella prima parte del BASE3 stiamo spostando le diteggiature a partire da note diverse: stai affrontando infatti la SDM di G, di F…e non so di preciso adesso a che punto sei arrivato. Però, nonostante siano scale diverse, le forme utilizzate sono sempre quelle 5 del CAGED. Se tu sai suonare la SDM di C in forma di E, se conosci bene a memoria la diteggiatura, per suonare la SDM di G in forma di E dovrai sì cercare la nota G sulla sesta corda (e va bene se ti richiede un po’ di tempo, è proprio attraverso questo ed altri esercizi che stiamo pian piano conoscendo la disposizione delle note lungo la tastiera) ma una volta trovata la nota di partenza dovrai “soltanto” applicare a partire da questa nota la diteggiatura che già conosci.
    Io credo che tu questo ragionamento lo abbia già compreso, però ci tenevo a rimetterlo in ordine, per capire anche se il problema può essere non aver memorizzato bene in precedenza le cinque diteggiature, in questo caso fermiamoci un attimo a ripassarle e fissarle bene in mente e nelle mani.
    Ovviamente nel caso in cui ci troviamo a lavorare con le corde a vuoto abbiamo visto che le cose cambiano un po’, e in questo caso non avere fretta né paura, sono casi particolari che un po’ alla volta impareremo ad affrontare, quindi quando ti trovi davanti a scale con le corde a vuoto oltre a ragionarci leggi bene e attentamente i pdf e segui bene le nostre esecuzioni nei video.
    Negli altri casi concentrati proprio a riprodurre le forme, le diteggiature che già consci, certo spostandoci in varie posizioni della tastiera a seconda delle note che ci servono, ma a livello di memorizzazione di diteggiature in realtà non c’è molto in più che tu non abbia già affrontato.
    Spero di esserti stato utile, facci sapere come procede lo studio nelle prossime settimane o se continui a trovare qualche criticità, a presto!

Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Carrello0
Non ci sono prodotti nel carrello
Continua a fare acquisti