Pepo

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #758025
    Silvano Alfonso
    Partecipante

    sono contento di questo corso e dei frutti che mi sta portando, però sono insicuro su due concetti che forse non si trattano nello specifico perché non è un corso prettamente blues.
    Si parla del mixaggio delle penta maggiori e minori su una progressione maggiore, ma quando mixo le due pentatoniche devo sempre cadere a fine fraseggio sulle note dell’accordo maggiore? perché cadendo su quelle dell’accordo minore alle volte sento che bisogna risolvere perché resto in tensione (probabilmente cado sulla terza ed è quello l’errore)?
    Mentre nella base 10 del cosiddetto blues anomalo non riesco a capire in che forma è più corretto rimanere quando mi trovo al passaggio con l’accordo di Mi7.

    #758027
    Massimo Varini
    Amministratore del forum

    Tieni presente che suonando su un accordo di Dominante hai 4 note “buone”: NF M3 P5 m7, usando la pentatonica minore alteri solamente la M3 con la m3 quindi se ti fermi su m3 devi fare un bending o uno slide su M3. Le altre sono già strutturali.
    Per quanto riguarda il blues anomalo, tieni presente un concetto che può aiutarti: se stai facendo un arpeggio di D7 in forma di A, per suonare un arpeggio UN TONO sopra nella stessa zona devi “arretrare” di una lettera nel CAGED, quindi la forma A (che precede A). Poi ricorda sempre che non è indispensabile che la forma sia in perfetta sovrapposizione ma deve essere comoda per poter essere suonata con naturalezza.
    ciao

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Carrello0
Non ci sono prodotti nel carrello
Continua a fare acquisti