problema chitarre doppiate

Homepage 2023 Forum FORUM del Laboratorio Musicale Varini problema chitarre doppiate

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #790953
    elfisiot2016
    Partecipante

    ciao! Premessa: Franco in una mail mi ha spiegato come ma colpa mia non ho capito. Dalle lezioni ho compreso che la chitarra va registrata e messa left e un’altra che ripete lo stesso suono ( doppiata) a destra. Chiedo per il fatto di avere poco tempo a disposizione, e per il fatto che mi ci vorrà del tempo per diventare bravo e non sentire sfasamento tra destra e sinistra, se c’è un modo per passatemi il termine aggirare questa cosa. Posso duplicare ad esempio la chitarra di sinistra a destra aggiungendo però effetti diversi al suono di quest’ultima per non renderla uguale? O posso mandare la chitarra subito a 2 ingressi della scheda audio e non a uno con un cavo a y cioè un cavo che ha 2 maschi? il cavo a y deve aver femmina e maschi entrambi stereo o mono?Thanks

    #790954
    Massimo Varini
    Amministratore del forum

    Ciao, il “doppiaggio” si effettua suonando due volte la stessa parte in modo identico. Certo, è difficile… ma è anche un modo per studiare il “suonare a tempo” e “focalizzare la parte”.
    Registrare la stessa chitarra su due tracce non ha lo stesso effetto.
    Puoi registrare solo una parte e poi panpottarla da un lato e dall’altro mettere la stessa ritardata di circa 25 millisecondi, ma ha ovviamente molti problemi di phasing (e cancellazione di fase)

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Carrello0
Non ci sono prodotti nel carrello
Continua a fare acquisti