Programma di allenamento superesercizi

Homepage 2023 Forum FORUM del Laboratorio Musicale Varini Programma di allenamento superesercizi

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • #761688
    morph87
    Partecipante

    Ciao a tutti,
    prima mi presento poi vado alla domanda!
    Sono un chitarrista che ha preso lezioni da giovane e poi ha semplicemente suonato, suonato, suonato… Tecnicamente non sono un mostro, ma compenso con tanta “musicalità” e sui soli me la cavo grazie all’uso (inconsapevole) della pentatonica.
    A 35 anni, stanco dei miei limiti e fondamentalmente curioso, ho deciso di rimettermi a studiare 🙂
    Ho preso Chitarra Solista 1, Guitar Map, Armonia e Teoria Pratica (veramente interessante!) e Tecnica Razionale.

    La mia domanda è sul “programma di allenamento” di Tecnica Razionale: qual è (se c’è!) la cadenza corretta?
    Devo saper fare tutti gli esercizi in maniera pulita su 120 bpm (esempio a caso) prima di passare alla unit successiva o è meglio fare una passata generale su tutti gli esercizi del libro e poi alzare i bpm?

    Grazie e complimenti per tutto il lavoro!

    #761689
    Massimo Varini
    Amministratore del forum

    Il consiglio su Tecnica Razionale è di prendere confidenza con un esercizio e portarlo a una velocità che reputi “abbastanza impegnativa”: non do indicazioni di bpm perché potrebbe essere troppo semplice per alcuni e frustrante per altri. Quando pensi di essere un po’ “impegnato” sei “arrivato” a quel punto.
    Passa quindi all’esercizio successivo e dedicagli un po’ di tempo.
    Il giorno dopo riparti dal primo, dedicagli il 30% del tempo che hai pensato di dedicare alla tecnica (non esagerare, deve essere solo una parte del tuo studio, ricordati di “fare musica”); poi un altro 20% al secondo e poi va avanti su terzo e quarto.
    Mano a mano che vai avanti dedica sempre meno tempo al primo e vai avanti, migliorando piano piano tutti gli esercizi. Per poi arrivare a fare i primi solo raramente.
    L’idea è quella di “fare ginnastica” ma non annoiarsi facendo sempre lo stesso esercizio.

    #761693
    morph87
    Partecipante

    Ciao Massimo,
    grazie per i preziosi consigli e complimenti per la didattica, efficace e mai banale.

    A presto,
    Riccardo

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Carrello0
Non ci sono prodotti nel carrello
Continua a fare acquisti