Ciao a tutti,
prima mi presento poi vado alla domanda!
Sono un chitarrista che ha preso lezioni da giovane e poi ha semplicemente suonato, suonato, suonato… Tecnicamente non sono un mostro, ma compenso con tanta “musicalità” e sui soli me la cavo grazie all’uso (inconsapevole) della pentatonica.
A 35 anni, stanco dei miei limiti e fondamentalmente curioso, ho deciso di rimettermi a studiare 🙂
Ho preso Chitarra Solista 1, Guitar Map, Armonia e Teoria Pratica (veramente interessante!) e Tecnica Razionale.
La mia domanda è sul “programma di allenamento” di Tecnica Razionale: qual è (se c’è!) la cadenza corretta?
Devo saper fare tutti gli esercizi in maniera pulita su 120 bpm (esempio a caso) prima di passare alla unit successiva o è meglio fare una passata generale su tutti gli esercizi del libro e poi alzare i bpm?
Grazie e complimenti per tutto il lavoro!