COME ACCEDO AL LABORATORIO MUSICALE VARINI?
Dal menu ACCEDI, inserisci username (o email) e password che hai ricevuto via email. Non l’hai ricevuta o non la trovi? controlla la cartella SPAM. Non la trovi neanche lì? usa la funzione di Recupero Password che è proprio sotto ai riquadri dove inserire username/password. Attento/a a non inserire l’email nella parte di destra di registrazione, se sei già registrato/a ti dirà che l’email esiste già.
DOVE TROVO I CORSI CHE HO ACQUISTATO?
Per prima cosa devi fare il LOGIN, quindi vai dal menu ACCEDI e inserisci username e password.
Un volta fatto il login vai al tuo PROFILO STUDENTE. Lì troverai i corsi a cui sei iscritto/a.
Per vedere le tue transazioni, i tuoi abbonamenti, corsi, gli ordini, eventuali coupon di sconto attivi, i tuoi metodi di pagamento, i tuoi dati, anche accedere ai tuoi corsi, ti basta andare al menu MIO ACCOUNT
Video e contenuti Multimediali dei MANUALI (cartacei) di Massimo Varini || Manuali del LMV
NON RIESCO AD ACCEDERE AI CONTENUTI MULTIMEDIALI DEI MANUALI
CHE DIFFERENZE CI SONO TRA I "CORSI ONLINE ELEARNING" DEL LMV e i MANUALI DEL LMV?
ABBONAMENTO o ACQUISTO dei CORSI
COSA CAMBIA TRA ABBONAMENTO E ACQUISTO?
Molto semplice:
- acquistando un corso (con o senza esame) si ha accesso illimitato (per sempre) ai contenuti video e a tutti i contenuti multimediali che si possono anche scaricare sui propri dispositivi.
- abbonandosi a un corso (con o senza esame) l’accesso a tutti i contenuti è limitato al periodo dell’abbonamento: 1 mese. Le lezioni vengono rilasciate periodicamente (di norma 1 UNIT didattica a settimana) e si possono scaricare tutti i contenuti multimediali sui propri dispositivi per conservarli a piacere (una volta salvati non seguono la tempistica dell’abbonamento ma restano dello studente).
QUALI SONO I VANTAGGI DELLE DIVERSE TIPOLOGIE DEI CORSI
L’ACQUISTO SENZA ESAME, a parte il risparmio economico (derivante dal tempo impiegato per la valutazione del percorso didattico dello studente, la visione/valutazione dell’esame ed emissione del certificato con il voto), è la formula che permette di avere tutti i contenuti dei corsi, per sempre, incluse anche le eventuali lezioni di upgrade che dovessero essere caricate in seguito, così come eventuali materiali multimediali. Chi scegli di ACQUISTARE un corso SENZA esame a volte lo fa non solo per risparmiare ma perchè non se la sente di doversi esporre facendo un video sottoposto al “giudizio” dell’insegnante.
L’ACQUISTO CON ESAME ha tutti i vantaggi dell’acquisto SENZA esame ma, in più, una maggior velocità nell’intervento dei tutor, assistenza e la valutazione personale dell’insegnante del corso che visiona l’esame, fornisce un feedback preciso scritto e l’attestato con il voto.
ABBONAMENTO CON o SENZA ESAME ha il vantaggio di non dover acquistare il corso pagandolo interamente. Si può usare come “periodo di prova” e, per chi vuole procedere spedito seguendo una UNIT didattica a settimana, permette di ultimare un corso spendendo molto ma molto meno. Tutti i materiali multimediali si scaricano e restano dello studente, ma allo scadere del periodo di abbonamento non si ha più accesso alla piattaforma.
L’abbonamento ha un aspetto didatticamente importante: ricevendo una UNIT a settimana e completandola nei tempi, scanditi dal sistema, permette un importante focus sul corso.
ECONOMICAMENTE QUALE MODALITÀ CONVIENE
- Per chi ha intenzione di “correre”, di seguire i corsi regolarmente, di seguirli secondo il ritmo prestabilito nel programma didattico, per poi tenere solo i PDF e le BASI come proprio bagaglio, non c’ è alcun dubbio: l’abbonamento può arrivare a costare anche circa la metà! La versione “con esame” dell’abbonamento è quella per chi vuole “fare sul serio”.
- Per chi vuole seguire i corsi con tranquillità, accedendo alla piattaforma anche non regolarmente, l’acquisto del corso SENZA ESAME si rivela l’alternativa che meglio mette insieme le esigenze dello studente.
COME CAPISCO QUALE MI CONVIENE ECONOMICAMENT?
Puoi fare velocemente il conto… senza tener conto di alcuna offerta.
Dal menu di selezione della modalità per ciascun corso osserva il costo del Corso (con o senza esame), poi osserva il costo dell’abbonamento.
Guarda da quante unit è composto il corso, calcola che sono rilasciate settimanalmente e capirai quanti mesi ti serviranno per completare le unit. A questo punto moltiplica per il costo dell’abbonamento mensile e capirai quanto potrai risparmiare; valuterai poi tu se questo risparmio, al “prezzo” di non avere poi più accesso alla piattaforma e ai video, ha un valore eccessivo per te!
IMPORTANTE: i contenuti dei corsi sono gli stessi.
Per chi ha bisogno di UN RITMO DIDATTICO, la formula ABBONAMENTO, con il rilascio settimanale, si rivela molto utile didatticamente!
“TRASLOCO” DALLA VECCHIA PIATTAFORMA LMV
HO ULTIMATO I CORSI SULLA "VECCHIA PIATTAFORMA" del LMV (antecedente a maggio 2021) e VEDO TUTTI I CORSI COME ANCORA DA INIZIARE!
Nel trasloco del LMV abbiamo trasferito tutti gli utenti e tutti i corsi, ma non i passi di avanzamento, i due sistemi sono totalmente diversi come fruizione e come distribuzione dei contenuti all’interno dei corsi stessi. Se non avessimo fatto in questo modo i corsi avrebbero seguito la “naturale scadenza” per le durate che avevano prima del 2020. In questo modo i corsi non hanno scadenza. Un bellissimo upgrade per tutti!
Riguardo questo aspetto abbiamo inviato diverse newsletter per pre-allertare, fin da febbraio 2021 del cambiamento che sarebbe avvenuto nel giugno 2021. Se non sei iscritto alla NEWSLETTER meglio tu lo faccia, per restare informato anche su aspetti tecnici: l’iscrizione è in fondo a ogni pagina.
Quando si è ultimato un corso (sulla “vecchia piattaforma”) e si è sostenuto l’esame si è anche ricevuto l’attestato di frequenza quindi non c’è bisogno di ricominciare i corsi. Il voto, in questo caso è già stato posto sull’attestato che è ovviamente valido. Ma con la nuova funzione di “reset” dei corsi si possono rivedere in qualsiasi momento.
Ci è sembrato comunque un gesto corretto dare a tutti gli studenti la possibilità di fruire anche dei corsi completati anche se comprati quando i corsi avevano una scadenza e si sarebbero quindi potuti ritenere chiusi.
La piattaforma attuale permette di premere su “ultimato” le lezioni che si sono già seguite. Quindi se ad esempio ha già seguito fino alla lezione 4 puoi riprendere la lì e in un secondo momento fare un “passaggio” dalla prima unit premendo “COMPLETATO” su ogni lezione, in 2-3 minuti ci si aggiorna.
Comunque si può andare avanti fino all’esame.
L’Attestato viene rilasciato quando il corso è visualizzato al 100%, si è inviato l’esame e lo stesso è stato valutato.
Le due piattaforme sono diametralmente opposte quindi non possiamo impostare i valori di “avanzamento”, perchè nel frattempo abbiamo strutturato in modo diverso la fruizione dei PDF e delle basi.
Resta il fatto che la cosa più importante – la fruizione dei corsi – è aperta a tutti gli studenti senza scadenza.
ISCRIZIONE
COME MI ISCRIVO AD UN CORSO?
Puoi raggiungere i corsi arrivando da www.laboratoriomusicalevarini.com e da www.massimovarini.it dove trovi l’elenco dei corsi, categorizzati in diversi modi, sia per difficoltà, sia per stili sia tipologia. Clicca sul nome del corso per vedere la descrizione, il video introduttivo, il link per vedere l’elenco di tutti i contenuti didattici e, dopo aver fatto il login, anche le lezioni FREE DEMO!
QUANTO DURANO I CORSI?
I CORSI NON HANNO SCADENZA!
All’apertura del LMV ciascun corso aveva una durata specifica entro cui il corso doveva essere terminato, per poi chiudersi e non dare più accesso allo studente. Nel 2020, durante il primo Lockdown per il Covid-19 abbiamo tolto le scadenze. Quindi la risposta è: I CORSI NON HANNO SCADENZA.
È importante però tenere conto dell’efficacia didattica: se uno studente studia una Unit e poi si ferma per mesi non dovrebbe riprendere da quel punto ma ripassare, è quindi fortemente suggerito seguire i corsi con una Unit a settimana.
QUANDO INIZIA UN CORSO?
Quando acquisti un corso puoi iniziare quando vuoi e resta sempre tuo.
LE UNIT VENGONO RILASCIATE “A TEMPO”?
No, non ho voluto temporizzare il rilascio delle lezioni per chi acquista i corsi. Molti Studenti possono essere anche padri/madri di famiglia con tanti impegni, altri possono essere giovani con più tempo a disposizione; il CONSIGLIO è quello di affrontare le Unit una a settimana e per questo ho parametrato le Unit in modo che possano essere affrontate con 3-5 ore di studio la settimana. Chi ha più tempo può andare anche più spedito. Alcuni corsi hanno Test di comprensione e l’Esame alla fine”
È OBBLIGATORIO SOSTENERE L’ESAME?
No. L’esame finale non è un OBBLIGO! Si tratta di un qualcosa in più per te, perché io possa ascoltarti, vederti e darti una mia personale valutazione, a cui farà seguito l’ATTESTATO DI FREQUENZA con il Voto. Questo vale anche per i corsi di altri Docenti, sempre qui dentro al LMV.
SONO ISCRITTO AL CORSO BASE1, È OBBLIGATORIO SOSTENERE TUTTI GLI ESAMI?
L’esame finale non è un OBBLIGO! Mai.
Non e’ mai obbligatorio sostenere gli esami a meno che tu non voglia passare al BASE2. In quel caso dovrei sostenere almeno l’esame di uno strumento (CHAC, CHEL o CHCL ) e il TEBA.Ma anche qui, nessuno ti vieterà di iscriverti comunque addirittura al BASE3…
Considera che essendo corsi in vendita il LMV guadagna quando tu li acquisti, ma la mia finalità è avere studenti soddisfatti, che acquistino e seguano corsi che possono comprendere, al loro livello e che questi corsi portino un beneficio, un miglioramento e non uno stress o frustrazione.
QUANTO TEMPO DEVO ATTENDERE PER AVERE L’ESITO DEL MIO ESAME?
Tenuto conto che non tutti i corsi hanno gli esami e non tutti sono esami video, considera che di norma dopo pochi giorni avviene questo processo di valutazione, ma se dovesse essere concomitante con impegni Live, Tour/Viaggi, registrazioni, il tempo di un mese è per non dare false aspettative.
Quindi, di norma, dovrai attendere al massimo un mese per l’esito e l’attestato.
Ricorda che troverai l’attestato (certificato con il voto) dal tuo Profilo Studente solo se il corso sarà stato COMPLETATO AL 100%. Nelle lezioni è presente il pulsante “completato” e vedi quelle che non lo sono visualizzate in modo diverso!
UNA VOLTA COMPLETATO UN CORSO RESTA A DISPOSIZIONE O VIENE "CHIUSO"?
Il corso resta fruibile. Anzi… mentre lo si segue deve essere seguito in modalità “LINEARE” (ogni lezione deve essere completata prima di passare alla successiva), una volta completato (e anche presentato l’esame ove presente e ricevuto l’eventuale attestato) si possono rivedere le lezioni in qualsiasi ordine e riscaricare gli allegati!
DURATA e STRUTTURA DEI CORSI
QUANTO DURANO I CORSI?
I CORSI NON HANNO SCADENZA!
All’apertura del LMV ciascun corso aveva una durata specifica entro cui il corso doveva essere terminato, per poi chiudersi e non dare più accesso allo studente. Nel 2020, durante il primo Lockdown per il Covid-19 abbiamo tolto le scadenze. Quindi la risposta è: I CORSI NON HANNO SCADENZA.
È importante però tenere conto dell’efficacia didattica: se uno studente studia una Unit e poi si ferma per mesi non dovrebbe riprendere da quel punto ma ripassare, è quindi fortemente suggerito seguire i corsi con una Unit a settimana.
QUANDO INIZIA UN CORSO?
Quando acquisti un corso puoi iniziare quando vuoi e resta sempre tuo.
LE UNIT VENGONO RILASCIATE “A TEMPO”?
No, non ho voluto temporizzare il rilascio delle lezioni per chi acquista i corsi. Molti Studenti possono essere anche padri/madri di famiglia con tanti impegni, altri possono essere giovani con più tempo a disposizione; il CONSIGLIO è quello di affrontare le Unit una a settimana e per questo ho parametrato le Unit in modo che possano essere affrontate con 3-5 ore di studio la settimana. Chi ha più tempo può andare anche più spedito. Alcuni corsi hanno Test di comprensione e l’Esame alla fine”
ESAME, TEST, ATTESTATO DI FREQUENZA
HO ULTIMATO I CORSI SULLA "VECCHIA PIATTAFORMA" del LMV (antecedente a maggio 2021) e VEDO TUTTI I CORSI COME ANCORA DA INIZIARE!
Nel trasloco del LMV abbiamo trasferito tutti gli utenti e tutti i corsi, ma non i passi di avanzamento, i due sistemi sono totalmente diversi come fruizione e come distribuzione dei contenuti all’interno dei corsi stessi. Se non avessimo fatto in questo modo i corsi avrebbero seguito la “naturale scadenza” per le durate che avevano prima del 2020. In questo modo i corsi non hanno scadenza. Un bellissimo upgrade per tutti!
Riguardo questo aspetto abbiamo inviato diverse newsletter per pre-allertare, fin da febbraio 2021 del cambiamento che sarebbe avvenuto nel giugno 2021. Se non sei iscritto alla NEWSLETTER meglio tu lo faccia, per restare informato anche su aspetti tecnici: l’iscrizione è in fondo a ogni pagina.
Quando si è ultimato un corso (sulla “vecchia piattaforma”) e si è sostenuto l’esame si è anche ricevuto l’attestato di frequenza quindi non c’è bisogno di ricominciare i corsi. Il voto, in questo caso è già stato posto sull’attestato che è ovviamente valido. Ma con la nuova funzione di “reset” dei corsi si possono rivedere in qualsiasi momento.
Ci è sembrato comunque un gesto corretto dare a tutti gli studenti la possibilità di fruire anche dei corsi completati anche se comprati quando i corsi avevano una scadenza e si sarebbero quindi potuti ritenere chiusi.
La piattaforma attuale permette di premere su “ultimato” le lezioni che si sono già seguite. Quindi se ad esempio ha già seguito fino alla lezione 4 puoi riprendere la lì e in un secondo momento fare un “passaggio” dalla prima unit premendo “COMPLETATO” su ogni lezione, in 2-3 minuti ci si aggiorna.
Comunque si può andare avanti fino all’esame.
L’Attestato viene rilasciato quando il corso è visualizzato al 100%, si è inviato l’esame e lo stesso è stato valutato.
Le due piattaforme sono diametralmente opposte quindi non possiamo impostare i valori di “avanzamento”, perchè nel frattempo abbiamo strutturato in modo diverso la fruizione dei PDF e delle basi.
Resta il fatto che la cosa più importante – la fruizione dei corsi – è aperta a tutti gli studenti senza scadenza.
COME MI ISCRIVO AD UN CORSO?
Puoi raggiungere i corsi arrivando da www.laboratoriomusicalevarini.com e da www.massimovarini.it dove trovi l’elenco dei corsi, categorizzati in diversi modi, sia per difficoltà, sia per stili sia tipologia. Clicca sul nome del corso per vedere la descrizione, il video introduttivo, il link per vedere l’elenco di tutti i contenuti didattici e, dopo aver fatto il login, anche le lezioni FREE DEMO!
QUANTO DURANO I CORSI?
I CORSI NON HANNO SCADENZA!
All’apertura del LMV ciascun corso aveva una durata specifica entro cui il corso doveva essere terminato, per poi chiudersi e non dare più accesso allo studente. Nel 2020, durante il primo Lockdown per il Covid-19 abbiamo tolto le scadenze. Quindi la risposta è: I CORSI NON HANNO SCADENZA.
È importante però tenere conto dell’efficacia didattica: se uno studente studia una Unit e poi si ferma per mesi non dovrebbe riprendere da quel punto ma ripassare, è quindi fortemente suggerito seguire i corsi con una Unit a settimana.
QUANDO INIZIA UN CORSO?
Quando acquisti un corso puoi iniziare quando vuoi e resta sempre tuo.
LE UNIT VENGONO RILASCIATE “A TEMPO”?
No, non ho voluto temporizzare il rilascio delle lezioni per chi acquista i corsi. Molti Studenti possono essere anche padri/madri di famiglia con tanti impegni, altri possono essere giovani con più tempo a disposizione; il CONSIGLIO è quello di affrontare le Unit una a settimana e per questo ho parametrato le Unit in modo che possano essere affrontate con 3-5 ore di studio la settimana. Chi ha più tempo può andare anche più spedito. Alcuni corsi hanno Test di comprensione e l’Esame alla fine”
È OBBLIGATORIO SOSTENERE L’ESAME?
No. L’esame finale non è un OBBLIGO! Si tratta di un qualcosa in più per te, perché io possa ascoltarti, vederti e darti una mia personale valutazione, a cui farà seguito l’ATTESTATO DI FREQUENZA con il Voto. Questo vale anche per i corsi di altri Docenti, sempre qui dentro al LMV.
SONO ISCRITTO AL CORSO BASE1, È OBBLIGATORIO SOSTENERE TUTTI GLI ESAMI?
L’esame finale non è un OBBLIGO! Mai.
Non e’ mai obbligatorio sostenere gli esami a meno che tu non voglia passare al BASE2. In quel caso dovrei sostenere almeno l’esame di uno strumento (CHAC, CHEL o CHCL ) e il TEBA.Ma anche qui, nessuno ti vieterà di iscriverti comunque addirittura al BASE3…
Considera che essendo corsi in vendita il LMV guadagna quando tu li acquisti, ma la mia finalità è avere studenti soddisfatti, che acquistino e seguano corsi che possono comprendere, al loro livello e che questi corsi portino un beneficio, un miglioramento e non uno stress o frustrazione.
QUANTO TEMPO DEVO ATTENDERE PER AVERE L’ESITO DEL MIO ESAME?
Tenuto conto che non tutti i corsi hanno gli esami e non tutti sono esami video, considera che di norma dopo pochi giorni avviene questo processo di valutazione, ma se dovesse essere concomitante con impegni Live, Tour/Viaggi, registrazioni, il tempo di un mese è per non dare false aspettative.
Quindi, di norma, dovrai attendere al massimo un mese per l’esito e l’attestato.
Ricorda che troverai l’attestato (certificato con il voto) dal tuo Profilo Studente solo se il corso sarà stato COMPLETATO AL 100%. Nelle lezioni è presente il pulsante “completato” e vedi quelle che non lo sono visualizzate in modo diverso!
SE SOSTENGO UN ESAME E OTTENGO UN VOTO BASSO O INSUFFICIENTE, POSSO POI RIFARE L'ESAME?
SE ACQUISTO UN CORSO SENZA ESAME, POSSO POI PAGARE LA DIFFERENZA E FARE L'ESAME?
Al momento NO.ePr noi diventa molto complesso, anche perchè il corso CON esame prevede alcune lezioni diverse (a fine corso) e contenuti diversi. Dovremmo iscrivere manualmente lo studente al corso CON esame; lo studente dovrebbe poi contrassegnare tutte le lezioni come completate fino alle ultime 2-3… non comodo ne pratico.
UNA VOLTA COMPLETATO UN CORSO RESTA A DISPOSIZIONE O VIENE "CHIUSO"?
Il corso resta fruibile. Anzi… mentre lo si segue deve essere seguito in modalità “LINEARE” (ogni lezione deve essere completata prima di passare alla successiva), una volta completato (e anche presentato l’esame ove presente e ricevuto l’eventuale attestato) si possono rivedere le lezioni in qualsiasi ordine e riscaricare gli allegati!
CORSI “CON” E CORSI “SENZA” ESAME
COSA CAMBIA TRA I CORSI "CON" E "SENZA" ESAMI?
Il Corso, CON o SENZA Esame, è esattamente lo stesso dal punto di vista di contenuti didattici. Il corso SENZA l’Esame ha un costo decisamente più basso per la mancanza del costo “umano” relativo ai Test, la visione, valutazione e feedback sull’Esame così come l’emissione dell’Attestato. I Corsi CON Esame garantiscono anche la priorità nella risposta ai messaggi Forum o dal pannello contatti.
COMPLETAMENTO DEI CORSI
HO SEGUITO TUTTE LE LEZIONI MA IL CORSO NON RISUTA COMPLETAT AL 100%
A volte potrebbe essere accaduto che tu sia passato da una lezione ad un’altra senza premere il pulsante in basso a destra (rosso) “seguente” e quindi non è stata completata la LEZIONE. Ogni LEZIONE (Unit) è formata da più ARGOMENTI quando si ultimano gli argomenti si preme “seguente” o “torna a lezione” e in quel modo la piattaforma la considera ultimata. Considera poi che per i corsi con l’esame serve che l’esame sia stato valutato per avere il 100%
AVEVO ULTIMATO IL CORSO CON LA PRECEDENTE PIATTAFORMA MA ORA LO VEDO "DA COMPLETARE"
Con il passaggio dalla “vecchia” (precedente) piattaforma a questa nuova abbiamo dovuto coniugare due cose importanti:
- TOGLIERE LE SCADENZE a TUTTI i corsi
- ORGANIZZARE DIVERSAMENTE i contenuti
Per fare questo abbiamo fatto un RESET a tutti i corsi. Se ti sembra sia scomodo, pensa a queste cose: 1. i corsi che avevi acquistato sono di nuovo fruibili (di solito duravano 4 mesi); 2. gli attestati scaricati restano validi; 3. le nozioni che hai appreso puoi rivederle tutte le volte che vuoi. 4. unica “scomodità” è non vedere il completato 100% ma puoi sempre entrare nel corso e in pochi minuti, cliccando in basso a destra su ogni lezione mettere come “letta” ogni unit.
UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA LMV
PERCHE’ I VIDEO NON SI POSSONO SCARICARE?
Il LMV è una piattaforma di E-Learning, se fossero scaricabili sarebbe uno store per la vendita di prodotti in download.
Anche per un motivo didattico molto semplice: lo Studente sta seguendo un corso con davanti a se un insegnante: deve stare attento a quello che dice, nel momento in cui lo dice. Questo cambia totalmente l’atteggiamento psicologico dello Studente che è portato a prendere appunti e a stare molto più attento. Inizialmente i corsi avevano una durata prestabilita (4 mesi di solito) dopodiché si richiudevano. Poi per soddisfare le richieste di molti studenti “un po’ fuori corso” abbiamo tolto le scadenze. Fino alla fine del corso le unit già viste possono essere riviste a proprio piacimento. Per alcuni corsi, le lezioni vengono sbloccate in ordine per un sicuro apprendimento. Al momento, tutti i diplomati ai corsi si sono iscritti ad un altro corso: sintomo che questa modalità didattica ha una sua funzionalità!
POSSO COMPRARE “IN SOCIETA’” CON UN AMICO UN CORSO?
Come dalle condizioni di vendita il corso è uninominale, così come l’account. Vengono registrati gli IP di connessione, non è possibile essere connessi allo stesso account in più di una sessione per volta (con stesso IP o con IP diversi). L’attestato del corso è a nome del titolare dell’Account; condividere username e password è contro le condizioni sottoscritte all’atto della registrazione e dell’acquisto di un corso e viola le normative. E’ bene uscire premendo ESCI dalla Piattaforma, altrimenti il cookie non viene cancellato e volendosi loggare nuovamente (magari si era sul PC e si vuole entrare con il tablet), il sistema dice che un altro utente è già loggato.
POSSO SEGUIRE PIU’ DI UN CORSO PER VOLTA?
Certo che sì: dipende da te e dal tempo che hai a disposizione: ricorda che ogni corso è abbastanza impegnativo e richiede diverse ore a settimana. Inizia con uno alla volta. Questo non ti vieta, in caso di offerte, di approfittare dell’occasione per acquistarli! ricorda che i corsi non hanno scadenza.
POSSO ACQUISTARE PIU’ DI UN CORSO MA POI SEGUIRNE UNO ALLA VOLTA?
Certo che sì: puoi acquistare quanti corsi vuoi (magari sfruttando un Coupon di sconto che come utente registrato potresti avere ricevuto). Puoi vedere dalla pagina PROFILO UTENTE a che punto sei.
POSSO SEGUIRE LO STESSO CORSO SUL PC, SUL TABLET E SMARTPHONE?
Assolutamente sì: quando entri in piattaforma LMV con il tuo account hai sempre la situazione aggiornata. Attento però: ricordati di fare logout da ciascuna piattaforma poiché il sistema non permette l’accesso contemporaneo sul tuo username/password e fa una verifica di coerenza IP.
SOCIAL
POSSO DARE UN VOTO AL CORSO?
Certamente c’è la possibilità di dare da 1 a 5 stelle al corso che hai seguìto. Puoi farlo dopo averlo terminato. Per noi è molto importante la valutazione, anche per dare indicazioni agli utenti che ancora non sono studenti del LMV!
POSSO PARTECIPARE AL SURVEY di fine corso?
Certamente: quando un corso è ultimato appare il pulsante SURVEY (sondaggio) che ti permette di darci le tue opinioni.
QUANDO CONDIVIDO, CHE HASHTAG è MEGLIO USARE?
Usa (se vuoi) #laboratoriomusicalevarini #LMV #massimovarini #didattica #massimovarini
Su Instagram e Youtube tagga @massimovarini su FB @varinimassimo
MODALITA’ PAGAMENTI, RICEVUTE, FATTURE, COUPON
COME SI PUO’ PAGARE?
Su massimovarini.it che è il “contenitore” attraverso cui si acquistano i corsi del Laboratorio Musicale Varini, si può pagare con PayPal e Stripe: questi due colossi sicurissimi accettano la stragrande maggioranza delle carte di credito. Il sistema è semplice e SICURO! Non accettiamo altri metodi di pagamento o dilazioni dirette.
Non memorizziamo in alcun modo i dati di pagamento dei nostri studenti ne delle loro carte di credito!
PayPal ha attivato la modalità di pagamento in 3 RATE direttamente con Paypal: una grande comodità!
POSSO PAGARE A RATE?
PayPal ha attivato la modalità di pagamento in 3 RATE direttamente con Paypal: una grande comodità!
FATTURAZIONE? POSSO CHIEDERE LA FATTURA? COME POSSO AVERE LA RICEVUTA? E LA FATTURA?
All’atto del pagamento effettuato con Paypal hai ricevuto un’email con la conferma: questa è la tua ricevuta. Il tuo corso si è attivato in automatico.
Se ti serve anche la fattura DEVI SCRIVERE CONTESTUALMENTE all’ordine all’email laboratoriomusicalevarini@massimovarini.it o store@massimovarini.it richiedendola; a fine mese te la invieremo (ad esempio se hai una partita IVA con un codice merceologico che ti permetta di scaricare il costo e l’Iva, avrai in questo modo l’Iva esposta). Il LMV è di gestito da Kymotto Music Srl che emetterà la fattura. Ricorda di fornire via email TUTTI i tuoi dati e il SDI per l’emissione della fattura elettronica.
Ricorda: entro 24 ore! Oltre questo tempo la transazione di Paypal sarà registrata nei corrispettivi e non sarà più possibile emettere fattura (come quando leggi alle casse dei negozi: la fattura va chiesta prima dell’emissione dello scontrino!).
SONO REGISTRATO E HO RICEVUTO VIA EMAIL UN COUPON DI SCONTO, COME LO UTILIZZO?
I COUPON DI SCONTO sono dei codici che potresti ricevere via email da parte del LMV: quando metti un corso nel “carrello”, prima di effettuare il pagamento inserisci il coupon e vedrai ridurre l’importo per il valore del coupon.