ARTE (Corso di Online – prodotto digitale)

ARTE (Corso di Online – prodotto digitale)

99,00

ARTE è un corso di chitarra, ed è l’acronimo di Ascoltare, Riconoscere, Trascrivere, Eseguire.

“Il corso ti aiuterà ad ascoltare in profondità i brani per riconoscerne gli accordi, la tonalità, la ritmica e le varie tecniche esecutive, trascriverne in modo corretto lo spartito ed eseguirne ogni dettaglio con il giusto approccio.

Le difficoltà aumenteranno gradualmente, affrontando altri argomenti come: giri armonici con accordi estranei alla tonalità, brani con modulazioni armoniche, brani con cambi di metro e misure di diversa durata, tempi tagliati e tempi composti, riconoscimento di contrappunti musicali suonati a più chitarre, uso degli effetti, uso del capotasto e riconoscimento attento dei voicing, abbinamento di parti musicali e suoni a seconda degli stili musicali.

 

‘A.R.T.E.’ ha una durata consigliata di 4 mesi ed è suddiviso in 12 unità, ciascuna delle quali prevede materiale didattico a corredo (PDF, versioni integrali e basi), e 60 videolezioni.

 

Al termine del corso potrai fare l’esame presentando il tuo elaborato, ovvero una trascrizione e un video in cui esegui il brano che potrai scegliere da una lista che ti fornirò. L’esame finale non è obbligatorio, ma è indispensabile per ricevere l’attestato”.

VIDEO INTRODUTTIVO del Corso di Chitarra ARTE
Come funziona il Laboratorio Musicale Varini
DETTAGLI DEL CORSO
DIFFICOLTÀ DEL CORSO

Il “termometro” rappresentato in tutte le immagini del corso rende subito l’idea del livello di difficoltà.

ARTE è un corso molto importante e che risulta utile a vari livelli di formazione. Tendenzialmente si colloca in uno spazio molto ampio, dal fine del BASE fino al PRO (considera la categorizzazione seguita sul Laboratorio Musicale Varini: primo anno BASE 1, 2, 3; secondo anno INTermedio 1 e 2; terzo anno INTermedio 3 e 4).

ARTE  è un corso decisamente pratico che mette in gioco conoscenze teoriche indispensabili e che si inserisce “orizzontalmente” nel percorso formativo di ciascuno studente, un passo fondamentale e irrinunciabile. Quindi non siamo di fronte ad un corso “stilistico” che approfondisce un linguaggio ma è importantissimo per poter suonare qualsiasi genere con consapevolezza.

Dal punto di vista teorico/armonico si affrontano concetti importantissimi per la formazione di ciascun musicista.

Può essere frequentato con qualsiasi tipo di chitarra, nel corso si lavora anche sugli effetti per chitarra elettrica.

TIMING SUGGERITO

Il corso non ha scadenza, ma per massimizzare l’effetto didattico è consigliato seguire ciascuna Unit didattica in circa una settimana. Quindi l’intero corso dovrebbe essere seguito in circa 4 – 6 mesi. Il motivo di questo tempo suggerito è rappresentato dal fatto che accelerare i tempi può pregiudicare l’assimilazione dei concetti, così come la dilatazione degli stessi può vanificare l’effetto di memorizzazione e correlazione tra gli argomenti affrontati teoricamente, la pratica e la naturale utilizzazione.

Che brani vengono utilizzati?

Per rispettare le normative sul Copyright ma soprattutto per non dare modo all’allievo di essere già in possesso (o di trovare in rete) una trascrizione del brano da eseguire, verranno affrontati 11 diversi brani di cui verrà fornita la versione “full” (con tutte le chitarre) e la versione “base” mancante delle chitarre oggetto del lavoro da svolgere.

 

Approccio Didattico

Per venire incontro all’allievo, si parte fornendogli gli accordi e l’armatura di chiave, aiutandolo a riconoscere la scansione metrica e successivamente la ritmica della chitarra. L’insegnante Matteo Bottini spiega passo passo come trascrivere le parti, facendolo in diretta, con una telecamera appositamente dedicata allo spartito.

Successivamente si passerà anche alla trascrizione delle parti di arpeggi e temi/parti soliste.

Una volta chiarite tutte le parti da eseguire si passa ai dettagli ed alle eventuali tecniche esecutive, così come ai dettagli sul suono.

Mano a mano che il corso prosegue, le difficoltà aumentano gradualmente fino a lasciare allo studente la possibilità di riconoscere la tonalità dagli accordi che dovrà trovare e che gli verrà spiegato come ricavare partendo dall’ascolto approfondito non solo della chitarra ma anche degli altri strumenti.

 

Vengono affrontati anche argomenti quali:

– giri armonici con accordi estranei alla tonalità;

– brani con modulazioni armoniche;

– brani con cambi di metro e misure di diversa durata;

– tempi tagliati e tempi composti;

– riconoscimento di contrappunti musicali suonati a più chitarre;

– uso degli effetti;

– uso del capotasto e riconoscimento attento dei voicing;

– abbinamento di parti musicali e suoni a seconda degli stili musicali.

 

Al termine del corso, vengono fornite tutte le trascrizioni di tutte le parti separate, la trascrizione dello spartito “master” (contenente tutte le chitarre del brano) per permettere all’allievo di verificare attentamente quanto prodotto.

 

Il corso fornisce un Attestato di frequenza con il Voto di uscita dal corso, dopo aver presentato il proprio elaborato d’esame che consta di una trascrizione e un video in cui l’allievo esegue quanto trascritto: il brano sarà a sua scelta, prelevando il titolo da una lista fornita dal Docente.

L’esame finale non è obbligatorio, ma indispensabile per ricevere l’Attestato.

 

PREREQUISITI

Aver frequentato almeno il livello BASE2, meglio ancora se si è ultimato INT1.

Oppure:er avere un esperienza completa e beneficiare al meglio di tutti i contenuti del corso è bene che l’allievo si accerti di avere le seguenti conoscenze musicali:

  • Lettura ritmica e melodica nei tempi semplici (2/4, 3/4, 4/4)
  • Lettura ritmica e melodica nei tempi composti (6/8, 12/8)
  • Conoscenza teorica delle Scale Diatoniche Maggiori e minori e Pentatoniche e applicazione sulla chitarra
  • Armonizzazione a 3 e 4 voci delle Scale Diatoniche Maggiori e minori e costruzione degli accordi sulla chitarra
  • Livello base di Ear Training (riconoscimento degli intervalli all’interno dell’ottava, riconoscimento delle figure musicali fino ai sedicesimi)
l'immagine rappresenta il pack del corso, il titolo, la foto del docente e alcuni dettagli del corso, il testo non è significativo e si trova nella parte testuale.

A.R.T.E. - fare LOGIN per vedere le Lezioni FREE-DEMO gratuite!

Contenuto del Corso

Espandi tutto

Recensioni

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Recensioni

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Carrello0
Non ci sono prodotti nel carrello
Continua a fare acquisti