VIDEO INTRODUTTIVO del Corso per Chitarra BASE1
Come funziona il Laboratorio Musicale Varini
DETTAGLI DEL CORSO
DIFFICOLTÀ DEL CORSO
Il “termometro” rappresentato in tutte le immagini del corso rende subito l’idea del livello di difficoltà.
BASE1 è il primo passo nel mondo della Chitarra e della Musica. Sarai accompagnato per mano attraverso gli argomenti da Massimo Varini, Matteo Bottini e Gianfilippo Fancello, qualsiasi sia la tipologia di chitarra che vuoi o vorrai suonare.
Il corso è completo di tutto quello che occorre: teoria, armonia, solfeggio, ear training, esercizi, test, materiale da scaricare come pdf e basi, facili canzoni da suonare fino all’esame finale.
TIMING SUGGERITO
Il corso non ha scadenza, ma per massimizzare l’effetto didattico è consigliato seguire ciascuna Unit didattica in circa una settimana. Quindi l’intero percorso dovrebbe essere seguito in circa 4 mesi. Il motivo di questo tempo suggerito è rappresentato dal fatto che accelerare i tempi può pregiudicare l’assimilazione dei concetti, così come la dilatazione degli stessi può vanificare l’effetto di memorizzazione e correlazione tra gli argomenti affrontati teoricamente, la pratica e la naturale utilizzazione nell’improvvisazione estemporanea.
PREREQUISITI
Essendo un corso BASE non ci sono prerequisiti: è per chi parte da zero!
Corsi del LMV consigliati prima / dopo
Dopo il BASE1 si va al BASE2
APPROFONDIMENTO
Il corso BASE1 è il PRIMO corso per chi parte da zero.
Un “anno scolastico” è diviso in 3 corsi: BASE1, BASE2, BASE3.
Ciascun percorso ha la durata consigliata di 4 mesi (il corso però, come tutti gli altri, non ha scadenza) ed è diviso in 12 Unit; ogni Unit è pensata per essere seguita nell’arco di una settimana; alla fine delle 12 settimane si ha circa un mese per prepararsi all’Esame di ammissione per accedere al livello seguente con consapevolezza.
IMPORTANTE: il percorso ha una durata consigliata di 4 mesi e i corsi vanno seguiti “parallelamente”, quindi i 4 mesi di tempo suggeriti sono per seguire i 4 corsi.
DI FONDAMENTALE IMPORTANZA: il corso TEBA va seguito per primo e poi, per ogni UNIT ultimata ci si sposta a studiare la stessa unit sul corso relativo alla chitarra scelta: acustica, elettrica o classica. Si possono seguire anche tutti e tre i corsi, che in questa fase propedeutica sono pressoché identici:
Quindi parallelamente TEBA1 (TEoria BAse livello 1) e i corsi CHCL1 (CHitarra CLassica livello 1), CHEL1 (CHitarra Elettrica livello 1), CHAC1 (CHitarra ACustica livello1)
Iscrivendoti a questo percorso didattico sarai abilitato a TUTTI e 4 i corsi! potrai decidere di seguirli anche tutti e 4. Non temere, il corso di Teoria ti spiega le basi, poi andando sui diversi corsi di strumento (classica, acustica ed elettrica) li troverai allineati tra loro e metteranno in pratica le nozioni appena apprese nel corso TEBA.

TEBA1 - fare LOGIN per vedere le Lezioni FREE-DEMO gratuite!
Contenuto del Corso
CHAC1 - fare LOGIN per vedere le Lezioni FREE-DEMO gratuite!
CHEL1 - fare LOGIN per vedere le Lezioni FREE-DEMO gratuite!
CHCL1 - fare LOGIN per vedere le Lezioni FREE-DEMO gratuite!
SUONIAMO INSIEME
Contenuto del Corso
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Recensioni