BPRO – (Corso di Chitarra Online – prodotto digitale)

Offerta!

BPRO – (Corso di Chitarra Online – prodotto digitale)

19,00 / mese199,00

“Il corso per chitarra ‘BPRO (Blues PRO)’ prosegue il percorso tracciato da ‘BLAV (BLues AVanzato)’, spingendosi più avanti, su un livello in cui esamineremo i modi della scala minore Melodica fino ad arrivare a un utilizzo consapevole della celebre scala Superlocria.

Imparerai a sovrapporre arpeggi diminuiti a distanza di semitono/tono, superimponendoli sugli accordi di Dominante, per ricostruire la scala diminuita.

Scoprirai come utilizzare gli accordi di 13a e 13/9b che si creano su quest’ultima scala, come usare le sostituzioni, come miscelare i modi Lydian Dominant, Mixolydian 6b, Superlocrian e Phrygian Dominant, così da approcciare il Blues con il Turnaround Jazz e farlo con assoluta consapevolezza, utilizzando le tensioni che questo giro ha insite nel tessuto armonico.

Imparerai a far convivere gli arpeggi con le scale appena citate e con la Pentatonica, ovvero il modo ‘classico’ di improvvisare. Poi affronteremo il Blues minore e il Blues con Turnaround Jazz.

7 ore di video lezioni, tanti PDF da consultare, basi e altri strumenti didattici tipici dell’E-learning: tutto a tua disposizione!”.

ATTENZIONE: il Corso, CON o SENZA Esame, è esattamente lo stesso dal punto di vista di contenuti didattici. Il corso SENZA l’Esame ha un costo decisamente più basso per la mancanza del costo “umano” relativo ai Test, la visione, valutazione e feedback sull’Esame così come l’emissione dell’Attestato. I Corsi CON Esame garantiscono anche la priorità nella risposta ai messaggi Forum o dal pannello contatti.

VIDEO INTRODUTTIVO del Corso di Chitarra BPRO

Come funziona il Laboratorio Musicale Varini

DETTAGLI DEL CORSO

DIFFICOLTÀ DEL CORSO

Il “termometro” rappresentato in tutte le immagini del corso rende subito l’idea del livello di difficoltà. 

BPRO è un corso di tipo stilistico, genere Blues. È di livello Avanzato rispetto alla formazione musicale, livello PRO per l’insieme degli elementi affrontati.

TIMING SUGGERITO

Il corso non ha scadenza, ma per massimizzare l’effetto didattico è consigliato seguire ciascuna Unit didattica in circa una settimana. Quindi l’intero corso dovrebbe essere seguito in circa 4 (o 6) mesi. Il motivo di questo tempo suggerito è rappresentato dal fatto che accelerare i tempi può pregiudicare l’assimilazione dei concetti, così come la dilatazione degli stessi può vanificare l’effetto di memorizzazione e correlazione tra gli argomenti affrontati teoricamente, la pratica e la naturale utilizzazione nell’improvvisazione estemporanea.

PREREQUISITI

Aver frequentato almeno il livello INT3 (intermedio 3) di chitarra elettrica del Laboratorio e il corso BLAV

Per vivere pienamente l’esperienza didattica del corso è consigliabile conoscere:

  • costruzione della scala maggiore
  • intervalli
  • teoria degli accordi a 3 e 4 voci e loro diteggiature (meglio se organizzate con il CAGED)
  • tecniche di esecuzione: pennata alternata, bending, slide
  • Scale diatoniche maggiori nelle posizioni CAGED

Dal punto di vista teorico/armonico si affrontano concetti importantissimi per la formazione di ciascun musicista.

Può essere frequentato con qualsiasi tipo di chitarra, anche se nel corso viene usata la chitarra elettrica.

Corsi del LMV consigliati prima / dopo

Oltre ai prerequisiti ecco alcuni suggerimenti.

BLAV e MOMA hanno in comune l’analisi e l’utilizzo dei modi Misolidio e Dorico, è consigliabile studiarli parallelamente e comunque ciascuno può essere complementare o propedeutico all’altro.

BPRO è invece la naturale prosecuzione di BLAV.

Sul LMV è possibile acquistare BLAV+BPRO in un bundle BLUES FULL che permette di risparmiare sull’acquisto.

APPROFONDIMENTI

Partiamo dal presupposto che nel BLues AVanzato abbiamo usato i modi Misolidio e Dorico, entrambi modi del sistema modale Maggiore.

Ma esiste una scala che, se armonizzata, ha ben due accordi di Dominante sul IV e V grado: la scala minore Melodica.

Esamineremo quindi i modi della minore melodica per arrivare fino ad un utilizzo consapevole della “famosa” scala Superlocria.

Imparerai a sovrapporre arpeggi diminuiti a distanza di semitono/tono, superimponendoli sugli accordi di Dominante, per ricostruire la scala diminuita, lavoreremo tanto sulla scala diminuita per scoprire come utilizzare le sostituzioni, gli accordi di 13a e 13/9b che si creano sulla diminuita; come miscelare i modi Lydian Dominant, Mixolydian 6b, Superlocrian, Phrygian Dominant… 

Arrivati a questo punto, potremo  approcciare il Blues con il Turnaround Jazz e farlo con assoluta consapevolezza, utilizzando le tensioni che questo giro armonico ha insite nel tessuto armonico. 

Imparerai a far convivere con la Pentatonica, e il modo “classico” di improvvisare, gli arpeggi con le scale appena citate!

Poi affronteremo il Blues minore e il Blues minore con turnaround Jazz.

Come prerequisiti è indispensabile conoscere gli argomenti del corso BLAV o averlo frequentato.

Questo corso ha oltre 7 ore di VIDEO Lezioni! oltre ovviamente ai PDF, alle basi e agli oggetti didattici tipici dell’E-Learning!

BPRO - fare LOGIN per vedere le Lezioni FREE-DEMO gratuite!

Contenuto del Corso

Espandi tutto
Contenuto Lezione
0% Completato 0/2 Passi

Recensioni

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Recensioni

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Carrello0
Non ci sono prodotti nel carrello
Continua a fare acquisti