DETTAGLI DEL CORSO
GUITAR LOOPING
è il corso per imparare a usare la Loop Station. Il corso parte da un livello BASE di utilizzo della Loop Station ma richiede un livello INTERMEDIO di conoscenza dello strumento.
DIFFICOLTÀ DEI CORSI
LIVELLO DIFFICOLTÀ INTERMEDIO
PREREQUISITI
Come prerequisiti oltre a una preparazione oltre al livello INTERMEDIO, non è immediatamente indispensabile avere una LOOP STATION, acquistandola magari dopo aver visto alcune lezioni e aver compreso quale sia quella che fa al caso proprio.
— inizio del corso 15 gennaio 2024 / senza scadenza —–
Ecco alcuni argomenti:
INTRODUZIONE
COSA VUOL DIRE GUITAR LOOPING?
STRUMENTAZIONE
- Le diverse loop station, mono, stereo, multitraccia
- Funzioni rec/overdub/play o altra modalità
- Routing del suono, per elettrica e acustica
AAA: ATTITUDINE, ATTENZIONE E ANSIA
- Priorità alla semplicità: pensare a suonare
- Non complichiamoci la vita
- Gestire ansia e bpm: Preregistrare parti per non sbagliare velocità
PERFORMANCE e TIMING
- Ottimizzare la sequenza loop: non lasciare tempi morti in cui si sovrappone un suono, con lunghe attese
- Datti il tempo: Ordine con cui registrare le parti (prima quelle che ti potranno dare il timing per le successive)
REPERTORIO
- Scegliere i brani giusti e cercare il loop più corto e funzionale (mauro Giorgini 21 e Checco Roteglia)
DINAMICHE
- Fare i loop in punti in cui servono
- Gestire il volume mentre registri
UTILITÀ
- Usare la loopstation per studiare
- Usare il looper per il soundcheck
- Usare il looper per confrontare ampli, pedali, fare i suoni e regolare gli effetti
L’ARMONIA è TUTTO
- Concetti armonici
- Creare “textures” di sottofondo che possano essere mantenute armonicamente
- Ricreare e annullare la tensione risolutiva suonando pattern/texture a distanza di semitono
LIVE RECORDING AND MIXING
- Gestire volumi e dinamiche, un mix da preimpostare
ESERCIZI
- Esercizi vari per padroneggiare il timing e il rapporto con start/stop/overdub