VIDEO INTRODUTTIVO del Corso per aspiranti fonici e produttori HORE
Come funziona il Laboratorio Musicale Varini
DETTAGLI DEL CORSO
DIFFICOLTÀ DEL CORSO
Il “termometro” rappresentato in tutte le immagini del corso rende subito l’idea del livello di difficoltà.
HORE Home Recording è un corso che ti prende per mano e ti fornisce tutte le informazioni che ti servono per andare avanti. Attenzione: prima di fare acquisti segui le prime unit di teoria, comprenderai esattamente ciò che ti serve, risparmiando tempo e denaro e rendendoti libero da “leggende metropolitane” e “teorie” fondate sul sentito dire.
TIMING SUGGERITO
Il corso non ha scadenza, ma per massimizzare l’effetto didattico è consigliato seguire ciascuna Unit didattica in circa una settimana. Quindi l’intero corso dovrebbe essere seguito in circa 6 / 8 mesi. Il motivo di questo tempo suggerito è rappresentato dal fatto che accelerare i tempi può pregiudicare l’assimilazione dei concetti, così come la dilatazione degli stessi può vanificare l’effetto di memorizzazione e correlazione tra gli argomenti affrontati teoricamente, la pratica e la naturale utilizzazione degli stessi.
PREREQUISITI
Se hai seguito il corso di Franco Macis LOGIC X BASE hai già tutte le informazioni necessarie, ma non c’è bisogno di avere alcuna base per seguire HORE.
STRUMENTAZIONE
Come scritto poco sopra, puoi anche iniziare il corso senza aver ancora acquistato nulla… ma sappi che tutto il corso può essere seguito con una strumentazione base del tipo: un computer (fisso o portatile), una scheda audio con due canali in ingresso, uno o due microfoni (a condensatore o dinamici), una tastiera (usb o se è midi, avere un’interfaccia midi). Se non hai delle casse puoi usare le cuffie.
APPROFONDIMENTO
Sono anni che mi viene richiesto di fare un “manuale” per la registrazione… ma non l’ho mai realizzato perchè mi mancava la “piattaforma” giusta per realizzare questo importante lavoro.
Per questo il corso di HOme REcording è un corso importante! Perchè non deve “seguire le mode” del software del momento.
Il corso HORE (Home REcording) è un corso per Apprendisti Fonici o Aspiranti tali, per chi vuole fare il Programmatore, il Produttore o semplicemente fare Home Recording con consapevolezza e buoni risultati.
Il corso è assolutamente pratico e partendo da un metronomo (un click) arriveremo a registrare una canzone con tutti gli strumenti e voce, editarla, mixarla e masterizzarla… tutto con un computer portatile, una scheda audio e altri strumenti nel fascia non top-pro, ma consumer.
Potrai usare qualsiasi software, sia su Mac che su Windows… il corso spiega “i princìpi” della registrazione e le esercitazioni pratiche saranno sul suono e non riferite al singolo software!
Per fare tutto questo con consapevolezza ti spiegherò la Teoria, ma non temere, avrai decine di pagine in PDF, dispense per aiutarti nello studio. Scoprendo e conoscendo il suono, dall’onda sinusoidale passeremo attraverso la comprensione di come funziona il campionamento audio, i bit, kHz, al funzionamento dei microfoni, preamplificatori, schede audio, convertitori e plugin, tips and tricks… e tutto quello necessario all’aspirante Fonico e Programmatore.
Per questo si tratta di corso imponente in cui nulla è lasciato sottinteso, formato da 18 ore di videolezioni, un centinaio di pagine di Dispense in PDF, decine di audiofiles da scaricare per fare le esercitazioni con i plugin o per allenarti ad ascoltare anche piccole differenze e test di comprensione delle lezioni.
Ti seguirò passo a passo fino ad arrivare al missaggio e al mastering
Ma la cosa FONDAMENTALE è: questo corso non invecchierà nei contenuti!
Non saremo legati ad un software specifico, le conoscenze che acquisirai ti serviranno a prescindere dal software utilizzato o dalle novità che usciranno sul mercato nei prossimi anni o addirittura decenni!
Le regole della registrazione che valevano quando ho iniziato io, registrando in analogico e poi con i primi digitali, non invecchiano… cambieranno gli aspetti estetici e grafici, ma non il concetto della registrazione o del campionamento: si andrà avanti con la potenza dei processori, arriveremo a numeri più elevati (in termini di bit e kHz), si fruirà la musica in modo diverso… ma non cambieranno il modo di riprendere gli strumenti , di registrare una voce, editare e missare la musica.
Avrai solide basi per il tuo futuro.
Piano piano avrai sul tuo Hard Disk tutti gli audio files che registreremo “insieme” durante le video lezioni, farai gli esercizi per imparare ad editare, per imparare ad usare equalizzatori, compressori, expander gate, riverberi, delay… come gestire effetti e tracce attraverso i Bus; come ottimizzare il processore della tua DAW (digital audio workstation): tra poco ti elencherò tutti gli argomenti
Il corso è diviso in 12 Unit; ogni Unit è composta da 4 a 10 lezioni,
Le Video Lezioni possono essere corredate da dispense in PDF, da Audio files da scaricare o entrambi.
Seguirai le Video lezioni sono con l’ausilio delle schermate del computer in sovrimpressione, userò poi un tablet che mi aiuterà nello spiegarti graficamente alcuni processi logici, oppure useremo i diversi strumenti musicali che useremo per registrare.
Alla fine dovrai (anzi potrai poiché l’esame non è obbligatorio) inviarmi i tuoi elaborati d’esame per ottenere l’attestato di frequenza del Laboratorio Musicale Varini. Potrai effettuare l’esame facendo il tuo missaggio e mastering ri-registrando tutte le tracce oppure usando quelle fornite con il corso.
(Durante il corso si registra, partendo dal metronomo, la canzone HORE SONG (di Rossella Zanasi), registrando tutti gli strumenti, facendo gli editing etc. fino ad arrivare al mastering!)

HORE - fare LOGIN per vedere le Lezioni FREE-DEMO gratuite!
Contenuto del Corso
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Recensioni