DIFFICOLTÀ DEL CORSO / PREREQUISITI
Il corso non ha richiesta di particolari prerequisiti.
Ovviamente è fortemente consigliato essere in possesso di una chitarra elettrica (solid body, hollow body), di qualsiasi tipo e qualsiasi livello qualitativo.
Gli argomenti:
LA CHITARRA ELETTRICA: IL LINGUAGGIO COMUNE
1.01 L’utilità di conoscere il proprio strumento e effettuare manutenzione e primo intervento da soli
1.02 Le parti della chitarra: indichiamole nel modo corretto
L’ASSETTO DELLO STRUMENTO
2.01 Finalità dell’assetto e la sua storia
CURA, MANTENIMENTO E PULIZIA
3.01 Le basi della manutenzione e pulizia
3.02 Le vernici: riconoscerle e pulirle
3.03 Pulire le parti metalliche
3.04 Pulire la tastiera
3.05 Pulire le corde
3.06 Trasporto e imballaggio
INSTALLAZIONE DELLE CORDE
4.01 Premessa importante: la base dell’assetto è il corretto montaggio delle corde. strumenti
4.01bis gli strumenti per montare le corde
4.02 Le corde liscie e avvolte (plain & wound)
4.03 Panoramica iniziale, estrarre corde e inserirle in diversi ponti
4.03bis Inserire le corde sui diversi tipi di ponte
4.04 montaggio corde meccaniche standard
4.05 montaggio corde autobloccanti
ASSETTO – Panoramica generale
5.01 Prima di iniziare: panoramica su dove intervenire
5.02 Gli strumenti dell’assetto
ASSETTO – Il Trussrod.
6.01 mostrare funzionamento trussrod
ASSETTO – Controllo tastiere, relief concavità: obiettivi per un buon setup
7.01 regolazione della concavità
7.02 questioni di metodo: verifica planarità
ASSETTO – Setup del ponte
8.01 Radius
8.02 altezza al 12° tasto
8.03 Intonazione
8.04 Il ponte basculante nelle elettriche
ASSETTO – Il Nut
9.01 Nut standard
9.02 nut floyd Rose
ASSETTO – setup pickup
10.01 Setup del pickup e misure
Personalizzazione del setup
11.01 Intervenire sul Truss Rod per micro interventi
11.02 Personalizzazione altezza sellette
11.03 Lo spessore sotto al manico
11.04 Gli abbassacorde sulla paletta
Risoluzione problemi comuni
12.01 tasti che “friggono” (buzz)
12.02 tasti che “piccano” (lateralmente)
12.03 reggitracolla che si stacca
12.04 uscita jack “che balla” – sistemazione
12.05 I pot che si staccano
Conclusione e saluti

