SOLO – Solismo Oltre L’Ostentazione (Corso di Chitarra Online – prodotto digitale)

SOLO – Solismo Oltre L’Ostentazione (Corso di Chitarra Online – prodotto digitale)

29,00 / mese199,00

OFFERTA FINO A FINE LUGLIO 2023: 50% + sconto extra 20% sul corso senza esame (scegli dal menu a tendina “acquisto senza esame” a 39,50€ invece di 99€)

S.O.L.O. è un corso per chitarra, acronimo di Solismo Oltre L’Ostentazione.

“Noi chitarristi siamo sempre molto impegnati nello studiare scale diatoniche, pentatoniche, arpeggi, lick e tecniche diverse, dal tapping al plettro-dita, dal legato al chicken picking e altro. Arriva un momento, però, in cui è necessario decidere quali di queste conoscenze utilizzare per suonare un solo di 4, 8 o 16 misure, in una canzone.

Molti di noi non riescono a fare assoli efficaci o memorizzabili, perché spesso siamo distratti dalle tante cose che vogliamo metterci dentro e dimentichiamo che le linee melodiche sono di fondamentale importanza!

Un solo è una composizione nella composizione: parte da un’improvvisazione, che è una composizione estemporanea, per poi entrare a far parte della canzone. In questo corso, che prevede 12 unità e oltre 5 ore di videolezioni, ti spiegherò tutto quello che devi sapere per riuscire a ‘comporre’ un solo efficace e di cui essere orgoglioso, insegnandoti gli stessi principi che mi hanno portato a suonare assoli nei dischi di grandi Artisti come Vasco Rossi, Gianni Morandi, Biagio Antonacci, Laura Pausini, Nek, Il Volo e tanti, tanti altri”.

ATTENZIONE: il Corso, CON o SENZA Esame, è esattamente lo stesso dal punto di vista di contenuti didattici. Il corso SENZA l’Esame ha un costo decisamente più basso per la mancanza del costo “umano” relativo ai Test, la visione, valutazione e feedback sull’Esame così come l’emissione dell’Attestato. I Corsi CON Esame garantiscono anche la priorità nella risposta ai messaggi Forum o dal pannello contatti.

VIDEO INTRODUTTIVO del Corso di Chitarra SOLO

Come funziona il Laboratorio Musicale Varini

DETTAGLI DEL CORSO

DIFFICOLTÀ DEL CORSO

Il “termometro” rappresentato in tutte le immagini del corso rende subito l’idea del livello di difficoltà.

SOLO è un corso di livello tra l’INTermedio 2 e l’avanzato (considera la categorizzazione seguita sul Laboratorio Musicale Varini: primo anno BASE 1, 2, 3; secondo anno INTermedio 1 e 2; terzo anno INTermedio 3 e 4).

SOLO è un corso decisamente pratico che si inserisce “orizzontalmente” nel percorso formativo di ciascuno studente, un passo fondamentale e irrinunciabile. Si tratta di imparare a creare linee melodiche con la consapevolezza dell’armonia sottostante, in qualsiasi genere.

Quindi non siamo di fronte ad un corso “stilistico” che approfondisce un linguaggio ma è importantissimo per poter suonare qualsiasi genere con consapevolezza.

Dal punto di vista teorico/armonico si affrontano concetti importantissimi per la formazione di ciascun musicista, per comporre estemporaneamente.

Può essere frequentato con qualsiasi tipo di chitarra, anche se nel corso viene usata la chitarra elettrica.

TIMING SUGGERITO

Il corso non ha scadenza, ma per massimizzare l’effetto didattico è consigliato seguire ciascuna Unit didattica in circa una settimana. Quindi l’intero corso dovrebbe essere seguito in circa 4 mesi. Il motivo di questo tempo suggerito è rappresentato dal fatto che accelerare i tempi può pregiudicare l’assimilazione dei concetti, così come la dilatazione degli stessi può vanificare l’effetto di memorizzazione e correlazione tra gli argomenti affrontati teoricamente, la pratica e la naturale utilizzazione nell’improvvisazione estemporanea.

PREREQUISITI

Aver frequentato almeno il livello INT2, meglio ancora INT3. 

Oppure:

– conoscenza degli accordi a 3 e 4 voci, triadi, tetradi e armonizzazione della Scala Diatonica Maggiore;

– conoscenza diteggiature arpeggi a 3 e 4 voci;

– buona conoscenza delle Scale Diatoniche Maggiori lungo tutta la tastiera

– eventualmente avere già ultimato i Manuali di Massimo Varini: Fingerboard 3 corso Avanzato; La chitarra solista 1 e 2; Guitar Map.

– eventualmente avere già ultimato i corsi LMV: INT3, BLAV o MOMA

Corsi del LMV consigliati prima / dopo

Oltre ai prerequisiti ecco alcuni suggerimenti.

SOLO permette di costruire linee melodiche su giri armonici, quindi possono considerarsi coadiuvanti e complementari i corsi vicini al livello di SOLO: BLAV e MOMA.

APPROFONDIMENTO

Considera che avrai oltre 5 ore di videolezioni!

Qui sotto nel “dettaglio del corso” puoi vedere analiticamente tutti gli argomenti.

In questo corso ti spiego tutto quello che c’è da sapere per riuscire ad arrivare a “comporre” un proprio solo efficace, un solo di cui essere orgogliosi.

Quindi posso garantirti che ti insegnerò qualcosa che so fare e che dopo 25 anni di didattica so insegnare: il mio lavoro non è frutto di like sui social o visualizzazioni sul web, ma ci sono decine di milioni di copie di dischi venduti, premi e riconoscimenti internazionali che attestano questo.

Oltretutto sono migliaia i chitarristi in giro per il mondo che hanno risuonato le mie parti e i miei soli: questo corso sono certo che cambierà il tuo modo di suonare!

Decine di video, ore e ore di videolezioni e pdf da scaricare, diverse basi su cui esercitarti.

Un po’ di argomenti:

  • Impareremo ad analizzare armonicamente una progressione, avvicinando le voci
  • Tracceremo delle linee melodiche di collegamento che ci permettano di mantenere una direzione melodica attraverso tutto il giro armonico e lungo tutta la tastiera
  • Suoneremo gli arpeggi degli accordi in modo di andare a creare un’abitudine all’ascolto delle note strutturali
  • Impareremo come avvicinare le note target, note di avvicinamento, frammenti di scale, arpeggi, suonare in anacrusi o restando nella misura
  • Lavoreremo sulle tensioni melodiche per enfatizzare le intenzioni musicali e l’espressività
  • Diventerò poi il tuo “direttore d’orchestra”, spiegandoti quando suonare, quando non suonare e quale direzione melodica dare al tuo solo
  • Ci sposteremo dal rock / pop verso generi diversi, con tetradi e osserveremo come le regole che ci siamo dati valgano per tutti i generi
  • Le note di avvicinamento diatoniche saranno sostituite da quelle cromatiche e impareremo a suonare dei cromatismi in modo efficace e piacevole per l’orecchio
  • Analizzeremo come utilizzare lo stesso approccio melodico su progressioni armoniche modali
  • Ti farò molti esempi e ti farò ascoltare alcuni esempi “celebri”
  • Dopo un lungo percorso che include tanti altri argomenti, arriveremo a costruire i nostri assoli, assumendoci la responsabilità di cosa suonare e come suonarlo
  • Impareremo come poter fare un grande ingresso, per poi trovare una frase efficace con cui iniziare il nostro solo per poi procedere costruendo passo dopo passo il nostro SOLO che ci renderà orgogliosi…

Il corso è strutturato in 12 Unit, ciascuna composta da 4 a 10 singole lezioni, scaricherai i PDF e le basi.

S.O.L.O. - fare LOGIN per vedere le Lezioni FREE-DEMO gratuite!

Contenuto del Corso

Espandi tutto

Recensioni

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Recensioni

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Carrello0
Non ci sono prodotti nel carrello
Continua a fare acquisti