Presentazione del Corso
DETTAGLI DEL CORSO
(inizio del corso 17 gennaio 2022 – preordinabile con sconto fin da subito)
“Suonare gli Intervalli” è un Corso molto diverso dal resto dei corsi del LMV.
Si tratta di 30 esempi musicali pronti all’uso che vengono presentati in diverse situazioni: il filo conduttore è l’utilizzo degli intervalli, alternanza tra le voci degli arpeggi, triadi late e fraseggi particolarmente estesi. La differenza con gli altri Corsi consiste nell’assoluta praticità nello svolgimento delle lezioni: non è richiesto alcun prerequisito teorico/armonico o formazione specifica! Si tratta di 30 frasi che possono essere utilizzate tali e quali come proposte nel corso (ed eseguite sulle basi fornite) o elaborate a piacimento.
Le 20 Backing Track (Basi) sono scaricabili e sono presentate come playlist sotto ciascuna lezione per essere usate facilmente alternando la propria Performance agli esempi visualizzati!
Nella Lezione vera e propria si scopre come adattare, modificare, spostare melodicamente e/o ritmicamente ciascun esempio fino a creare delle proprie frasi (lick) per costruire il proprio fraseggio e stile. In questo caso, per approfondire il proprio fraseggio, è consigliata una preparazione teorico/armonica almeno di livello intermedio.
DIFFICOLTÀ DEL CORSO / PREREQUISITI
Livello di difficoltà molto “esteso”: da INTERMEDIO ad AVANZATO fino al PRO. In ognuno di questi livelli si potrà trovare beneficio e divertimento, apprezzando diversi aspetti del corso.
I fraseggi possono essere eseguiti lentamente con la medesima efficacia. Per chi segue i corsi del Laboratorio Musicale Varini il livello minimo di partenza è aver frequentato o star frequentando INTERMEDIO 2 o altri corsi di livello superiore.
Non adatto per un livello BASE.

Suonare gli Intervalli
Contenuto del Corso
