DETTAGLI DEL BUNDLE
DIFFICOLTÀ DEL CORSO
Il “termometro” rappresentato in tutte le immagini del corso rende subito l’idea del livello di difficoltà, tenuto conto che i corsi denominati BASE e INTERMEDIO fanno parte di un percorso “orizzontale” di formazione che è totalmente indipendente dal genere che poi si vorrà studiare e suonare.
Considera la categorizzazione seguita sul Laboratorio Musicale Varini: primo anno BASE 1, 2, 3; secondo anno INTermedio 1 e 2; terzo anno INTermedio 3 e 4.
TIMING SUGGERITO
I corsi non hanno scadenza, ma per massimizzare l’effetto didattico è consigliato seguire ciascuna Unit didattica in circa una settimana. Quindi il percorso di ciascun intermedio dovrebbe essere seguito in circa 6 (o al massimo 8) mesi. Questo fa sì che questo BUNDLE richieda circa dai 2 ai 3 anni di studi. Attenzione: questo timing è suggerito nel caso si stia studiando anche la parte di strumento. In questo caso, se non si studia parallelamente lo strumento, potrebbe bastare un tempo inferiore.
Il motivo di questo tempo suggerito è rappresentato dal fatto che accelerare i tempi può pregiudicare l’assimilazione dei concetti, così come la dilatazione degli stessi può vanificare l’effetto di memorizzazione e correlazione tra gli argomenti affrontati teoricamente.
PREREQUISITI
Avere ultimato il corso BASE3
Questo percorso può anche essere scelto dopo aver seguito il corso di “valutazione” presente sul Laboratorio Musicale Varini che permette di verificare le proprie conoscenze attraverso dei test e il successivo invio di un video esame: tutto questo per essere certi di non iniziare lo studio con un corso troppo semplice o troppo difficile e massimizzare l’esperienza didattica.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Recensioni