I Test sono strumenti tipici dell’E-Learning che aiutano sia il Docente sia lo Studente a comprendere se i concetti sono stati acquisiti.
Segui semplicemente le istruzioni.
IMPORTANTE: quando il tuo elaborato sarà valutato riceverai una Notifica (verifica di avere inserito laboratoriomusicalevarini@massimovarini.it nella rubrica indirizzi); il Docente lascerà un commento che potrai leggere dalla tua pagina PROFILO STUDENTE. Vai alla sezione PRIMA DI INIZIARE o al corso (abilitato automaticamente) STUDIARE SUL LMV e segui le semplicissime istruzioni per sapere dove leggere i feedback del Docente.
0 of 48 Domande completed
Domande:
You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.
Quiz is loading…
You must sign in or sign up to start the quiz.
È necessario innanzitutto completare quanto segue:
0 di 48 Domande hanno ricevuto una risposta corretta
Tempo:
Tempo scaduto
Hai ottenuto 0 punti su 0 (0)
Punti ottenuti: 0 su 0, (0)
0 elaborati in attesa di valutazione (punti ottenibili: 0)
A cosa serve il truss rod?
può il manico della chitarra “muoversi”?
Quale è il modo migliore per vedere come si presenta il manico della nostra chitarra?
Su quali tasti è bene mettere le dita per vedere se il manico è dritto o piegato:
Quando agiamo sul truss rod cambia l’accordatura?
Se il nostro manico è troppo tirato o troppo allentato c’è rischio di buzz delle corde sulla tatiera?
quando c’è un tasto più alto come faccio a capire quale è?
Se trovo un tasto più alto…
Perché i tasti posso sporgere dalla tastiera?
Se i tasti “piccano”…
Che grana deve avere la spugnetta abrasiva?
Lo “stretching” delle corde quando va fatto?
Lo “stretching” delle corde deve essere fatto…
A cosa serve stirare le corde?
Come faccio a riconoscere se si è scollata una catena?
Conviene riempire la tasca frontale della nostra custodia morbida?
Se sento delle vibrazioni strane provenire dalla chitarra devo subito portarla in assistenza?
Come pulire l’ossido formatosi sui tasti ?
Cosa usare per pulire una tastiera particolarmente sporca ?
Come pulire il body della chitarra?
Quali regolazioni ci sono da fare su normali meccaniche di una chitarra acustica?
Come regolare le viti delle meccaniche?
Con Truss rod e Action regolati come procedo se ho un buz a corda vuota?
Con Truss rod e Action regolati come procedo se la chitarra è dura sui primi tasti?
Cosa fare se l’uscita jack/reggi tracolla è allentata?
Come sistemo la sede spanata dell’attacca tracolla?
Come procedo su una chitarra con manico settato per abbassare action?
Cosa uso per abbassare il saddle?
Quale operazione devo fare sul saddle per abbassare action di 0.5 mm al 12° tasto?
Qual è l’ambiente in cui devo tenere al sicuro la mia chitarra?
A cose devo stare attento quando spedisco uno strumento musicale affinché arrivi a destinazione integro?
Non suonerò la mia chitarra elettrica per molto tempo…come mi devo comportare?
Cosa devo utilizzare per pulire il corpo della mia chitarra?
Quale panno devo usare per pulire il corpo della chitarra
Quando monto le corde sulla mia chitarra acustica devo prestare attenzione a:
Il bilanciamento delle corde della mia chitarra acustica amplificata è sballato e quando attacco la mia chitarra all’amplificatore la corda di sol suona pochissimo rispetto a quella di re:
Il saddle delle chitarre acustiche
A cosa serve il piezo booster?
Sono sempre meglio i tasti Jumbo:
Di cosa tiene conto, fra le altre cose, un professionista qualificato quando opera la rettifica dei tasti e quindi quando lavora sull’assetto della chitarra?
Come si interviene sulla rettifica dei tasti?
Qualora dovessi limare il saddle per abbassarlo, come faccio?
Il principale motivo di deformazione del materiale organico delle chitarre amplificate è dovuto:
Il corretto montaggio delle corde:
La tecnica di montaggio delle corde su una chitarra acustica:
Quando avviluppo una corda intorno alla meccanica
La scala di una chitarra è: