I Test sono strumenti tipici dell’E-Learning che aiutano sia il Docente sia lo Studente a comprendere se i concetti sono stati acquisiti.
Segui semplicemente le istruzioni.
IMPORTANTE: quando il tuo elaborato sarà valutato riceverai una Notifica (verifica di avere inserito laboratoriomusicalevarini@massimovarini.it nella rubrica indirizzi); il Docente lascerà un commento che potrai leggere dalla tua pagina PROFILO STUDENTE. Vai alla sezione PRIMA DI INIZIARE o al corso (abilitato automaticamente) STUDIARE SUL LMV e segui le semplicissime istruzioni per sapere dove leggere i feedback del Docente.
0 of 40 Domande completed
Domande:
You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.
Quiz is loading…
You must sign in or sign up to start the quiz.
È necessario innanzitutto completare quanto segue:
0 di 40 Domande hanno ricevuto una risposta corretta
Tempo:
Tempo scaduto
Hai ottenuto 0 punti su 0 (0)
Punti ottenuti: 0 su 0, (0)
0 elaborati in attesa di valutazione (punti ottenibili: 0)
A cosa serve l’assetto?
Qual è l’ambiente in cui devo tenere al sicuro la mia chitarra?
Una importante macrodistinzione che dobbiamo sapere per prenderci cura delle vernici della nostra chitarra è?
A cose devo stare attento quando spedisco uno strumento musicale affinché arrivi a destinazione integro?
Cosa devo utilizzare per pulire il corpo della mia chitarra su delle vernici in Nitro?
Quando monto le corde sulla mia chitarra acustica devo prestare attenzione a:
Il trussrod
Il principale motivo di deformazione del legno delle chitarre è dovuto:
La tecnica di montaggio delle corde su una chitarra elettrica:
Quando avviluppo una corda intorno alla meccanica tradizionale
Sulle meccaniche autobloccanti:
Come si verifica il radius di una chitarra?
Il trussrod quando la chitarra è accordata:
L’altezza delle corde al 12esimo tasto:
Il ponte basculante sulle chitarre elettriche:
Il nut:
Gli abbassacorde:
Se un tasto picca lateralmente?
Se si stacca il reggitracolla?
Il ponte tipo floyd:
La regolazione dei pickup di una chitarra:
Quando modifichiamo l’altezza delle sellette su un ponte stile strato:
La leva che si trova sui ponti stile floyd si chiama:
L’intonazione sulla chitarra
Montando correttamente le corde:
Dove devo conservare il mio strumento?
La gommalacca:
Uno spessorimetro è:
Il rapporto del radius nei ponti stile Gibson
Se balla l’uscita jack?
Le manopole dei potenziometri che si staccano:
Come si chiama quella righetta che molte volte contorna il body delle chitarre?
Il battipenna su una stratoide
Le corde avvolte per chitarra elettrica
Una macrodistinzione all’interno del mondo delle corde per chitarra è:
Quando inserisco le corde sulla cordiera del ponte:
La procedura adeguata di montaggio corde ci permette di:
Il nut è più frequentemente di:
Nell’eseguire l’intonazione di una chitarra elettrica è importante:
Le parti principali su cui si può intervenire quando si fa un setup sono: