I Test sono strumenti tipici dell’E-Learning che aiutano sia il Docente sia lo Studente a comprendere se i concetti sono stati acquisiti.
Segui semplicemente le istruzioni, poi al termine, con “prosegui” ti troverai alla prossima lezione.
0 of 6 Domande completed
Domande:
You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.
Quiz is loading…
You must sign in or sign up to start the quiz.
È necessario innanzitutto completare quanto segue:
0 di 6 Domande hanno ricevuto una risposta corretta
Tempo:
Tempo scaduto
Hai ottenuto 0 punti su 0 (0)
Punti ottenuti: 0 su 0, (0)
0 elaborati in attesa di valutazione (punti ottenibili: 0)
Se sovrappongo la Triade di Am alla Triade di F Maggiore e considero F la NF (Nota Fondamentale) che accordo ottengo?
Se suono le 3 SPM (Scale Pentatoniche Maggiori) di D, E e A, ricreo una SDM (Scala Diatonica Maggiore), quale?
Posso suonare due SPM, G e A, sugli accordi appartenenti alla tonalità di:
La SPm di G (Scala Pentatonica minore di G) è formata dalle note:
Le due SPm di G e C se suonate insieme e sovrapposte hanno un totale di 6 suoni, questi sei suoni appartengono ad altrettante due diverse tonalità che possono essere (se hai difficoltà, scrivi su un foglio queste due scale e poi forma una scala unica, attento che il suono che manca è quello che determina quali scale potrebbero essere):
La SPm di E se suonata sull’accordo di C restituisce una sonorità corrispondente alla tetrade di: